DRIVING QUESTION: riesco a immaginare, prototipare e comunicare i valori dell'obiettivo dell'Agenda 2030 (Gender Equality) attraverso strumenti Social attuali?
SCENARIO A: comunicare tramite campagne sociali
Devi progettare o realizzare.
Obiettivi prioritari da Agenda 2030: SDG 5 - Gender Equality
PRODOTTO ipotizzato:
SCENARIO A: progetto di una campagna divulgativa o un prodotto creativo-artistico per sensibilizzare sul delicato tema della Gender Equality.
Opzione alternativa - SCENARIO B: progetta un modellino 3D:
Alternativa futura: progetta un prototipo - anche come modello 3D - di un prodotto innovativo che utilizzi energie sostenibili e relativa presentazione tramite poster che ne illustri l'esperienza d'uso) + parte di presentazione (contestualizzare il prodotto/prototipo all'interno del SDG 7)
SCENARIO A:
Risorse e strumento: sito di progetto (analisi delle fonti con esempi creativi, benchmark...) +qui link a eventuale prova scritta, da utilizzare a fine anno
Partire da video-stimolo "Il bambino che catturò il vento"
Gender Equality Partire da uno dei video-stimolo https://www.breakthroughfilms.org/
Contenuti per Subjects che eventualmente si vuole che vengano utilizzati nella progettazione del prodotto:
area Scienze e Maths:
area Tecnologia e Design:
area Linguaggi:
area Storico-filosofica:
area Artistico-performativa:
Rubric trasversale alle discipline e mirata alla ECC
Parametri da utilizzare in fase di valutazione:
EFFICACIA: il prodotto comunica l'obiettivo dell'Agenda?
COERENZA: il prodotto rispetta la richiesta del Committente e utilizza contenuti appropriati?
CREATIVITA': il progetto è originale secondo la mentalità Steam?
Attenzione: la valutazione confluirà nel voto finale del Modulo ECC
SCENARIO A: progetto di una campagna divulgativa o un prodotto creativo-artistico per sensibilizzare sul delicato tema della Gender Equality.
Task: comunicare tramite campagne valoriali
Scopo: .
Vincoli: rispetta le seguenti richieste e/o vincoli:
a)
b)
Fasi di svolgimento del Task:
leggi bene la consegna, studia le fonti, individua un target specifico ed esplicitalo, prova a sviluppare idee utilizzando tecniche creative (self-brainstorming)
scegli il Concept di prodotto che più ti convince e comunicalo su un Google Site semplice, creato ad hoc, in cui mostri e spieghi il meglio possibile il significato di quello che vorresti proporre, le scelte visive, le scelte contenutistiche ecc.
Rispondi alle tre domande allegate in Google Moduli per mostrare che hai applicato alla progettazione del tuo prototipo la mentalità STEAM (critical-thinking, autonomia e spirito di iniziativa, problem-solving attraverso prototipi, tecnologie per raggiungere fini umanistici, sguardo globale, utilizzo di contenuti scientifici per benessere sociale e ambientale ecc.)