DRIVING QUESTION: riesco a immaginare, prototipare e comunicare i valori dell'obiettivo 2 dell'Agenda 2030 (Zero Hunger) attraverso strumenti Social attuali?
SCENARIO A: comunicare visivamente tramite Social e Web
Devi progettare o realizzare una GIF animata o un meme per conto dell'Ufficio Comunicazione dell'associazione No-Profit "F4E - Food for everyone" che si occupa di sviluppo sostenibile.
Opzione alternativa - SCENARIO B: comunicare via audio via smartphone
Una puntata podcast di una trasmissione per RADIO Immaginaria (breve descrizione della radio, con informaizoni su utenza, e organizzazione e fondi). La trasmissione è sulla Agenda 2030 e si rivolge a utenti della fascia delle scuole superiori (13-18 anni) ad ha i seguenti scopi:
spiegare la agenda 2030 i SDG e la organizzazione in obiettivi
educare alla autorevolezza e selezione delle fonti
sensibilizzare a temi attuali , globali e alla loro analisi critica
PRODOTTO ipotizzato:
SCENARIO A: progetta un meme o gif animata realizzato sulla base delle seguenti informazioni-vincoli:
Opzione alternativa - SCENARIO B: progetta un podcast audio realizzato sulla base delle seguenti informazioni-vincoli:
In questo contesto i ragazzi devono realizzare l'audio della puntata n°2 "Zero Hunger" con i seguenti requisiti obbligatori: v. Risorse e Vincoli
SCENARIO A: meme o gif
I meme e le gif che si trovano su Internet sono spesso considerati come un modo divertente e spiritoso per popolare i social media, dove si diffondono in modo virale. ...
Perché si utilizzano GIF e meme? Approfondisci qui: https://www.insidemarketing.it/glossario/definizione/meme/
GIF
Istruzioni passo a passo su "How to make a GIF" https://gifitup.net/how-to-make-a-gif/
MEME
https://www.adobe.com/it/express/create/meme
https://www.iloveimg.com/it/crea-meme
https://www.canva.com/it_it/creare/meme/
Alternativa - SCENARIO B: podcast audio
> Risorsa MAIN proposta 1 https://ourworldindata.org/hunger-and-undernourishment
altre risorse https://www.theguardian.com/global-development/2014/oct/16/world-food-day-10-myths-hunger
< Durata max: 180 secondi >
< Caratteristiche della puntata: in italiano o in inglese, presenza di effetti audio e narrazione musicale >
Contenuti per Subjects che eventualmente si vuole che vengano utilizzati nella progettazione del prodotto:
area Scienze e Maths: SDG n°2 "Zero Hunger" , concentrarsi sulle unità di misura e le grandezze
area Tecnologia e Design: idea di sfruttare l'impianto di progettazione già usato per i Video dell'ALL però per la produzione di un podcast
area Linguaggi: public speaking / Letteratura: collegamenti con "The Hunger games" e la letteratura distopica
area Storico-filosofica: metodo - informazione , fake news, visualizzazione in mix di canali e livelli (es. anche su Instagram)
area Artistico-performativa: saper utilizzare i nuovi media
Rubric trasversale alle discipline e mirata alla ECC
Parametri da utilizzare in fase di valutazione:
EFFICACIA: il prodotto comunica l'obiettivo dell'Agenda? 40%
COERENZA: il prodotto rispetta la richiesta del Committente e utilizza contenuti appropriati? 30%
CREATIVITA': il progetto è originale secondo la mentalità Steam? 30%
Attenzione: la valutazione (coefficiente 1) confluirà nel voto finale del Modulo ECC
Alternativa Scenario B:
Rispetto delle consegne e indicazioni fornite
Creatività
Vengono citate delle grandezze e dei parametri?
Obiettivi prioritari da Agenda 2030: SDG n. 2 - Zero hunger
Contenuti per Subjects:
- area Scienze e Maths: SDG n°2 "Zero Hunger" , concentrarsi sulle unità di misura e le grandezze
- area Tecnologia e Design: idea di sfruttare l'impianto di progettazione già usato per i Video dell'ALL però per la produzione di un podcast
- area Linguaggi: public speaking / Letteratura: collegamenti con "The Hunger games" e la letteratura distopico
- area Storico-filosofica: metodo - informazione , fake news, visualizzazione in mix di canali e livelli (es. anche su Instagram)
- area Artistico-performativa: saper utilizzare i nuovi media
SCENARIO A: meme o gif
Task: comunicare visivamente tramite Social e Web
Scopo: devi progettare o realizzare una GIF animata o un meme per conto dell'Ufficio Comunicazione dell'associazione No-Profit "F4E - Food for everyone" che si occupa di sviluppo sostenibile.
L'obiettivo è quello di raggiungere il massimo livello di diffusione (se possibile virale) rispetto ad un target esplicitato, con lo scopo di sensibilizzare al secondo obbiettivo della Agenda 2030 (Zero Hunger).
Vincoli: rispetta le seguenti richieste e/o vincoli:
a) metti in evidenza le contraddizioni e proponiti come scopo alto non solo una maggiore consapevolezza sul tema, ma anche fattive azioni e concreto coinvolgimento nelle attività dell'associazione committente
b) nella creazione dei contenuti devi rispettare la proprietà intellettuale dei materiali (Creative Commons, Copyright & Licences)
Fasi di svolgimento del Task:
leggi bene la consegna, studia le fonti, individua un target specifico ed esplicitalo, prova a sviluppare idee utilizzando tecniche creative (self-brainstorming)
scegli il Concept di prodotto che più ti convince e comunicalo su un Google Site semplice, creato ad hoc, in cui mostri e spieghi il meglio possibile il significato di quello che vorresti proporre, le scelte visive, le scelte contenutistiche ecc.
Rispondi alle tre domande allegate in Google Moduli per mostrare che hai applicato alla progettazione del tuo prototipo la mentalità STEAM (critical-thinking, autonomia e spirito di iniziativa, problem-solving attraverso prototipi, tecnologie per raggiungere fini umanistici, sguardo globale, utilizzo di contenuti scientifici per benessere sociale e ambientale ecc.)
Alternativa - SCENARIO B: podcast audio