Durante la Notte dei Classici l'Aula Magna del Liceo Petrarca ospiterà la premiazione del Concorso letterario in memoria di Luigi Miotto, docente, poeta e studioso di linguistica veneto-dalmatica dal titolo Scappare dal proprio paese, abbandonare la propria terra.
Fino alle ore 15 del 3 aprile gli studenti e le studentesse del Petrarca sono invitati e invitate a partecipare al concorso, caricando gli elaborati su questo modulo google.
Qui di seguito è possibile consultare il bando del premio.
È bandito un concorso letterario in ricordo di Luigi Miotto, riservato agli studenti di tutte le classi degli indirizzi classico e linguistico del Liceo Petrarca, che consiste nell’elaborazione nelle varie categorie di:
categoria A) un testo poetico.
categoria B) un racconto breve o un breve testo teatrale.
categoria C) un contributo multimediale (e.g., video e brano musicale).
Il testo può essere redatto sia in lingua italiana sia in lingua straniera o dialetto purché accompagnato dalla traduzione in lingua italiana.
Tutte le tipologie di elaborato dovranno avere come tema: "Scappare dal proprio paese, abbandonare la propria terra. Costretti da una guerra, dalla fame, o dalla mancanza di un futuro, una umanità è costretta a cercare una nuova vita altrove.”
Gli studenti sono invitati a partecipare nella forma individuale utilizzando la modalità espressiva ritenuta a loro più consona. Gli elaborati potranno essere realizzati anche da gruppi di studenti (in particolare per la tipologia C).
Gli elaborati saranno consegnati compilando il modulo Google https://forms.gle/6jnWSxjBXiKMU5Vv6 entro le h. 15 del giorno 3 aprile p.v.
Gli elaborati consegnati non saranno restituiti agli autori. Gli autori autorizzano il Liceo Petrarca a far pubblicare gli elaborati ritenuti meritevoli su giornali, pubblicazioni periodiche, o presentarli in manifestazioni anche pubbliche entro l’anno 2023.
Saranno assegnati i seguenti premi di merito:
1° Premio - 250,00 euro
2° Premio - 150,00 euro
3° Premio - 100,00 euro
La commissione giudicatrice si riserva di premiare, menzionare elaborati comunque meritevoli, così
come di istituire eventuali premi “speciali”.
La Commissione giudicatrice del suddetto concorso è composta da:
Liliana Peressone, moglie di Luigi Miotto.
Michele Casaccia, nipote della pittrice Alice Psacaropulo e presidente dello Studio Psacaropulo.
Alessandra Norbedo, direttrice de La Nuova Voce Giuliana.
Monica Visintin, professoressa di latino e greco del Liceo Petrarca.
Marco Favento, professore di storia e filosofia e coordinatore del dipartimento di scienze sociali del Liceo Petrarca.
La premiazione si svolgerà il 5 maggio 2023 nel corso della Notte dei Classici. I Premi saranno destinati tramite bonifico bancario.
Ai sensi del Regolamento sulla protezione dei dati (Regolamento UE2016679) e del Codice in materia della protezione dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e successive modificazioni), il trattamento dei dati personali dei candidati è effettuato dalla Segreteria del Liceo Petrarca esclusivamente per fini istituzionali e per i fini di trasparenza imposti dalla normativa e sarà pertanto, improntato ai principi di correttezza, liceità e pertinenza ai fini medesimi.