PROGRAMMA DELLA SERATA
AULA MAGNA DELLA SEDE CENTRALE DEL LICEO PETRARCA
18.00 Inaugurazione della serata
Proiezione del video ufficiale e lettura della poesia inaugurale
Intermezzo musicale Vanessa Ceccherini (3B), pianoforte: Sonata in sol magg. Hob.XVI: G "Divertimento" Allegro, Menuet, Finale Presto (Franz Joseph Haydn); Valse Op. 69 (Fryderyk Chopin).
Intermezzo musicale (coro del liceo) Inni
Saluti della Dirigente, delle autorità e degli sponsor
19.00 Debate
Due squadre di studenti si sfideranno nel dibattito su un tema relativo a "pace e guerra"
19.50 Intermezzo musicale (coro del liceo) “Shto mi e milo” (canto tradizionale macedone), “Bo yabo haboker” (Yosef Hadar), “When Israel was in Egypt’s land” (spiritual, arr. Andrew Henderson)
20.00 Intervista al prof. Giovanni Parmeggiani (Università di Trieste)
Tucidide e la tragedia della guerra inevitabile
20.50 Intermezzo musicale Alberto Rizzarelli (4H), pianoforte: Rachmaninov, preludio op. 23, n. 4
21.00 Intervento di Padre Luciano Larivera (Centro Veritas, Trieste)
Una terza guerra mondiale combattuta a pezzi
21.50 Intermezzo musicale (coro degli ex allievi "Tacer non posso") “Otce Nas” (Padre Nostro ortodosso, Nikolay Kedrov), “Abschied vom Walde” (Felix Mendelssohn), “Cantique” de Jean Racine (Gabriel Fauré) , “Zai Itxoiten” (Xavier Busto).
22.05 Intervento del dott. Nicolò Miotto (OCSE)
Il ruolo dell'OSCE nella risoluzione e prevenzione dei conflitti
a seguire Cerimonia di premiazione del "Premio Luigi Miotto"
22.45 Intermezzo musicale Valerio Massimo Bellavista (2B): Valzer in Si minore , op. 69 n. 2 (Fryderyk Chopin); Preludio n. 8 “La fille aux cheveux de lin” (C. Debussy); Giulio Francesco Celic (3E), chitarra: Fernando Sor, Op. 31 n. 2.
23.00 Proiezione del video "Mille Papaveri Rossi", performance di Eleonora Acanfora (3E): cover appositamente realizzata dal musicista spagnolo Jairo Quintana per l'iniziativa della Notte dei Classici della "La Guerra di Piero" di Fabrizio De André, introdotto dal Lacrimosa dal Requiem di W.A. Mozart.
Atrio della scuola
23.45 Intermezzo musicale dei cori riuniti "Vuelie"
24.00 Lettura finale
MUSICA IN PALESTRA!
h 20
Veronica Giurco (4L): pianoforte e voce
- “Con il nastro rosa” (Lucio Battisti)
- “ Tango” (Tananai)
- “ Pillows&Fools mashup” (Troye sivan e eaJ)
h 20.20
Gruppo Inchiostro: Simone Mattioli (5H): chitarra e prima voce, Alexandru Sirbu (esterno): pianoforte, Assia Zacchini (esterna): seconda voce
- Rivisitazione acustica di brani indie/pop/punk (Gazzelle, Pinguini tattici nucleari, Lazza, Naska…)
h 21
Gruppo 51: Lisa Polidori (5I): basso, Nicoletta Neppi (5I): chitarra, Isabella Bortoli (5I): voce
- Wind of change (Scorpions)
h 21.15
Gruppo Rosemary ghost (Manuel Pellegrini, Istituto Volta, Gabriele Puzzer, Liceo Carducci, Alex Rosani, Istituto Volta, Joshua Schettino 5M liceo Petrarca)
- Performance rock/ indie rock
h 21.30
Francesca Perucchini (4B): chitarra elettrica e voce, Chiara Wallner (4H): voce e chitarra elettrica, Matteo Battistuta (4A): basso
- “No Surprises” (Radiohead)
- “Otherside” (Red Hot Chili Peppers)
h 22
Gruppo Nurpi: Caterina Babbini (2A): voce, chitarra, Carolina Mikelus (2I): voce e piano, Adele Cecotti (2A): chitarra
- “Something” (Beatles)
- “Karma Police” (Radiohead), inedito
h. 22.15
Gruppo M.E.F.: Elia Lando (2M)
- “Stay” (Rihanna)
- “Snap” (Rosa Linn)
- “ I'm yours” (Jason Mraz)
h 22.40
Gruppo Tap Teen: Emma Knez (2I), Camilla Zennaro (3B), Veronica Giurco (4L), Emili Cocco (5L)
- Performance senza musica di Bill Robinson
h 23.00
Veronica Giurco (4L): chitarra e voce
- Bad habits (Ed Sheeran)
- Ceilings (Lizzy Mcalpine)
- Km 0 (Giurco Veronica)
h 23. 20
Myriam Masè: voce e chitarra