IL TEMA

città πόλις - urbs/civitas

Il tema prescelto per la Notte dei Classici del 19 aprile 2024 è πόλις - urbs/civitas. Nel concetto di polis greca si trovano le idee di città come luogo fisico e di città come senso di appartenenza a una comunità. In essa la concentrazione di individui moltiplica i rapporti sociali, attraverso i quali le persone si organizzano in comunità. L'architettura e l'urbanistica, che regolano gli spazi nella costruzione di una città, corrispondono alla ricerca di un equilibrio delle relazioni tra cittadini. Costruendo la città si costruisce dunque una comunità, e viceversa. Il concetto indicato dal termine polis si articola in latino nelle parole urbs e civitas: urbs si riferisce al tessuto urbano, allo spazio fisico dove si costruiscono gli edifici, civitas alla società civile, dove nascono i cittadini, si determinano le regole di convivenza e si forma la coscienza civica. Se da una parte l'urbs è il luogo concreto della civitas, dall’altra è la civitas che crea l'urbs, in una relazione articolata e in un ininterrotto scambio che costantemente creano e modificano lo spazio pubblico.