FAQ

COME DEVO PROCEDERE PER proporre UNO STAGE?

Per proporre uno stage devo inviare il modulo presente nella sezione Modulistica di questo sito e compilarlo in ogni sua parte.

Una volta compilato, riceverai una copia del modulo nella casella di posta istituzionale.
L'email ricevuta dovrà poi essere inoltrata all'indirizzo di posta pcto@liceoggalilei.gov.it.

La commissione PCTO valuterà la tua richiesta e sarai poi contattato dal tutor di area che ti indirizzerà verso le fasi successive dell'attivazione dello stage.

quest'anno non ci sono piu' i tutor di classe, come dobbiamo procedere per il pcto?

Dall'a.s. 2020/2021 non esistono più i tutor di classe, ma dei tutor di ambito.

Il compito dei tutor di ambito è quello di fornire lo stesso supporto dei tutor di classe, ma in modo più specifico, garantendo informazioni precise per lo svolgimento di tutte le attività del suo ambito.

Nel dettaglio:

  • Ambito scientifico (ad es. stage in farmacie, studi medici ed affini) PAVAN PAOLA

  • Aziende e studi professionali CRISTINA NORDIO

  • Progetti PCTO promossi dagli Atenei del Veneto LISA MOROSIN

  • Enti pubblici e Associazioni culturali IRENE DANTE

  • Terzo settore (ad es. progetti con club service come Lions e Rotary, attività di volontariato etc…) PAVAN SAMANTHA

Solamente per le classi quinte e per l'a.s. 2020/2021 sono confermati i tutor di classe. Si rimanda per l'elenco al provvedimento del dirigente.

CI SONO DELLE DISCREPANZE NEL MIO CURRICULUM SU SCUOLA E TERRITORIO E MANCANO DELLE ORE.
a CHI DEVO RICHIEDERE L'AGGIORNAMENTO?

Purtroppo non tutti i progetti entrano in automatico nella piattaforma "Scuola e Territorio".

Se noti delle discrepanze, compila il modulo di aggiornamento dati presente nella sezione Modulistica.

Una volta compilato, riceverai una copia del modulo nella casella di posta istituzionale.
L'email ricevuta dovrà poi essere inoltrata all'indirizzo di posta pcto@liceoggalilei.gov.it.

Il caricamento delle ore non sarà immediato. Appena la procedura sarà completata riceverai un'email di conferma dal gruppo dei tutor PCTO.

VOGLIO FAR RICONOSCERE L'ATTIVITA' DI INSEGNAMENTO CHE FACCIO IN AMBITO SPORTIVO. cOME POSSO FARE?

Le attività di insegnamento nell'ambito dell'attività sportiva possono essere riconosciute solamente se non sono retribuite.

Vi sono due modi per farle rientrare in PCTO:

  1. attivando uno stage

  2. facendole riconoscere come attività di volontariato (massimo 8 ore sul totale delle ore di PCTO)

sono un atleta ad alto livello agonistico. Posso richiedere riconoscimento delle mie attivita' nel progetto di PCTO?

Coerentemente con il quadro di riferimento comunitario e nazionale, per gli studenti-atleti di “Alto livello” frequentanti le classi terze, quarte e quinte dei percorsi di studio della scuola secondaria di secondo grado - previa attestazione dell’appartenenza del giovane ad una delle suddette categorie di atleti da parte della Federazione sportiva di riferimento - le attività di PCTO potranno comprendere gli impegni sportivi, sulla base di un progetto formativo personalizzato condiviso tra la scuola di appartenenza e l’ente, Federazione, società o associazione sportiva riconosciuti dal CONI che segue il percorso atletico dello studente.

Per tutte le specifiche si rimanda al Il progetto di PCTO dell'Istituto a pag. 12.

Sto per partire per un periodo di studi all'estero. Come devo comportarmi per il pcto?

I partecipanti a progetti di mobilità potranno documentare le esperienze formative svolte presentando attestati rilasciati dalla scuola di accoglienza e/o dall’Agenzia o Ente promotore del progetto, che certifichino le competenze e gli apprendimenti sociali e personali acquisiti o potenziati nel corso dell’esperienza di mobilità internazionale.

Per tutte le specifiche si rimanda al Il progetto di PCTO - pag. 12