Inclusione
La differenza è l’essenza dell’umanità
John Hume
Il progetto inclusione è un progetto chiave nelle strategie del Banzi. La Scuola infatti è un luogo dove le relazioni sono importanti e tutti devono sentirsi a proprio agio. Questo progetto assume ancora più importanza in considerazione del fatto che, oltre alla formazione disciplinare, il Liceo contribuisce alla formazione della persona, e in un'età delicata per tale crescita.
La manifestazione più importante di tale progetto si ha durante l'accoglienza, a inizio anno scolastico, quando centinaia di nuovi alunni entrano a far parte della comunità banzina.
GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione)
Presente nel liceo dall’anno scolastico 2017/2018, il Gruppo risulta, per l'a.s. 2021-2022, così composto:
Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonella Manca;
Prof.ssa Fiorella Dimitri, coordinatore del GLI.
COMMISSIONE DSA
Prof.ssa Fiorella Dimitri, docente con Funzione Strumentale per l’Inclusione
Prof.ssa Maria Concetta Flaminio, docente di matematica e fisica;
Prof.ssa Flavia Bernardini, docente di lingua inglese.
COMMISSIONE H
Prof.ssa Alessandra Leaci, docente coordinatrice del dipartimento di sostegno;
Prof. Fausto Cino, docente formatore interno sui temi dell’inclusione;
Prof.ssa Laura Pedone, docente con specializzazione sul sostegno.
COMMISSIONE ALTRI BES
Prof.ssa Silvia Quarta Serafino, docente referente delle azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo.
Prof.ssa Fernanda De Giorgi, docente di scienze;
Prof.ssa Lucia Mancini, docente d'italiano;
Prof.ssa Carla G. Presta, docente d'italiano.
COMMISSIONE DOCUMENTAZIONE
Prof.ssa Irene Basurto, docente di disegno e storia dell'arte;
Prof. Angelo Pellè, docente con specializzazione sul sostegno;
Prof.ssa Marcella Rizzo, funzione strumentale area 1;
Prof. Alessandro Saponaro, funzione strumentale area 1.