Una guida per sostenere la progettualità strategica delle scuole
GIFTED - Education and inclusion
formazione sulla plusdotazione
Seminario informativo e formativo
Certificazione di "Livello Avanzato" di Scuola Dislessia Amica, Corso di Formazione per il personale della scuola, organizzato dall'AID (Associazione Italiana Dislessia).
Incontro formativo, presso il Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli", sul Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD), con introduzione da parte della DS del Liceo, prof.ssa Antonella Manca, presentazione di Stefania Martino, per l'AIFA Odv (Associazione Italiana Famiglie ADHD, Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività) e interventi di Isabella Fanizza, Dirigente Medico, neuropsichiatra infantile e di Luigi Russo, psicologo, psicoterapeuta.
Il Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli" organizza un convegno sul tema dell'affettività, dell'omofobia e dell'identità sessuale in età adolescenziale, che si terrà il 27 febbraio 2020, a partire dalle ore 16:00, presso l'Aula Magna dello stesso Istituto. Introdurrà il convegno la Dirigente scolastica del Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli"; seguiranno i saluti di Silvia Miglietta, assessore al welfare del Comune di Lecce. Interverranno Maria Antonietta Berio, psicologa psicoterapeuta; Cristina Baldassarre, psicologa dell'età evolutiva; Luigi Russo, docente di Psicologia dell'educazione presso Unisalento; Andrea Fiorucci, docente di Pedagogia speciale presso Unisalento. La presentazione sarà a cura di Aurora Stifani e Gabriele Grande, studenti del Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli, della classe 5^I.
Dal 18 al 19 dicembre 2020 evento seminariale on line, con saluto del Pres. del Consiglio G. Conte e introduzione della Ministra dell'Istruzione, L. Azzolina.
Venerdì interverranno: Simonetta Polenghi, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, Presidente Società Italiana di Pedagogia; Carol Ann Tomlinson, Università della Virginia, USA; Luca Solesin, Responsabile Settore Educazione di Ashoka; Alberto Melloni, Università di Modena e Reggio Emilia; Pier Cesare Rivoltella, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, Presidente Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale.
Sabato interverranno: Philippe Meirieu, professore emerito di Scienze dell’Educazione all’Università Lumière Lyon II; Luigi D’Alonzo, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano; Mario Pireddu, Università della Tuscia; Daniela Lucangeli, Università di Padova, Presidente Accademia mondiale delle Scienze; Pietro Lucisano, Università di Roma La Sapienza, Presidente Società Italiana di Ricerca Didattica.