Matesca

Materiali, tecniche edificatorie
strutture del costruito antico


premi

Il progetto HERSUS e la piattaforma HSP premiati al 31° Salone Internazionale dell'Urbanistica
per saperne di più >>


Il progetto HERSUS e la HSP hanno ricevuto un riconoscimento al 44° Salone dell'Architettura in Serbia
per saperne di più>>

rassegna stampa
2023

Un'antica fornace di ceramica trevigiana sogna di rivivere nel futuro
300 studenti dell'Università Iuav di Venezia hanno elaborato 90 progetti per ricreare, negli spazi che erano di lavoro, lo spirito di una comunità viva nell'Ottocento
Davide Pyriochos, montaggio Renato Masiero (14 dicembre 2023), RaiNews.

per saperne di più >>

Diretta dell'intervista di Emanuela Sorbo e Dimitri Feltrin al programma "Buongiorno Italia" di RAI 3.
L’intervista, condotta da Davide Pyriochos, è stata trasmessa in diretta dagli studi di Palazzo Labia a Venezia dall’emittente RAI 3, edizione regionale del Veneto. Direttore del programma: Alessandro Casarin.

Nell’intervista si è discusso del docufilmLa fornace degli artisti - Storia sentimentale della fornace Guerra -Gregorj di Treviso” – da poco presentato alla comunità presso gli spazi Bomben della Fondazione Benetton Studi Ricerche – e del ruolo della fornace quale importante componente del patrimonio culturale materiale e immateriale della città di Treviso. 

Nel docufilm sono presentati alcuni risultati del programma pluriennale di studio e ricerca promosso dall’Università Iuav di Venezia dal titolo “Res Venustatis Memoria – ex fornace Guerra-Gregorj”. In quest’ambito, grazie alla disponibilità della proprietà, sono state promosse attività̀ di public engagement volte all’attivazione di processi di conservazione e valorizzazione del Bene Culturale.

per saperne di più >>

TGR - Veneto, edizione ore 14:00 >>

per maggiori informazioni sul docufilm >>

Res Venustatis Memoria – ex fornace Guerra-Gregorj >>

rassegna stampa
2022

Incompiuta’ da sistemare. Un’area per gli eventi
Bertozzo, I. (31 luglio 2022). ‘Incompiuta’ da sistemare. Un’area per gli eventi, in «Il Giornale di Vicenza», p. 2

'Incompiuta’, spazio di valori e turismo «ma il restauro la lascerà com’è»
Cfr. Murzio, F. (31 luglio 2022). ‘Incompiuta’, spazio di valori e turismo «ma il restauro la lascerà com’è», in «Corriere del Veneto - Ed. Vicenza» (Corriere della Sera), p. 9


rassegna stampa
2021

L’’Incompiuta’ protagonista di un convegno universitario
Cfr. Bertozzo, I. (23 febbraio 2021). L’’Incompiuta’ protagonista di un convegno universitario, in «Il Giornale di Vicenza», p.30

Chiesa ‘Incompiuta’ di Brendola. Un caso studio interessante e misterioso
Cfr. Donà, M. (22 febbraio 2021). Chiesa ‘Incompiuta’ di Brendola. Un caso studio interessante e misterioso, in «Vicenzatoday.it», Ultimo accesso: 22 febbraio 2021

Brendola, l’’Incompiuta’ protagonista di un seminario dello Iuav di Venezia
Cfr. Laltra Vicenza comunica (22 febbraio 2021). Brendola, l’’Incompiuta’ protagonista di un seminario dello Iuav di Venezia, in «Vicenzapiù.com», Ultimo accesso: 22 febbraio 2021