docente: Stefano Fariselli
collaboratore: Manuel Mingardo
Il nostro progetto riguarda degli occhiali protettivi per l’ambito chimico.
L’intera struttura della maschera è realizzata in co-iniezione plastica rigida/elastomero.
Gli occhiali possono essere indossati agevolmente grazie al sistema a stanghette snodate.
L’idea per questo progetto nasce dall’esigenza di offrire alle donne un dispositivo di protezione, in ambito lavorativo, che potesse unire funzionalità, stile e sostenibilità.
Particolare attenzione è riservata al sistema di aggancio: pratico, regolabile e riutilizzabile, che richiama il mondo del workwear; se la fascia elastica dovesse rompersi sarà necessario solamente sostituirla, senza dover liberarsi dell’intero prodotto.
La mascherina è composta da una mono lente in plastica trasparente fissata ad una montatura in plastica trasparente fissata ad una montatura in plastica dura tramite dei perni presenti sulla lente.
Sulla montatura è poi co-iniettata una parte in plastica morbida che segue il perimetro della plastica dura e ha una forma più organica e irregolare che permette alla mascherina di adattarsi molto bene alle forme del volto.