docente: Paola Moro
collaboratrice: Sara Bertoldo
Il programma si basa sul processo progettuale, dove la creatività incontra la tecnica per risolvere efficacemente diverse situazioni, tenendo conto della relazione dell’utente con lo spazio a livello emotivo e fisico, nonché degli elementi sociali che condizionano l’ambiente, impiegando l’accessibilità e la sostenibilità come strumenti di progettazione. Concettualizzazione e progettazione di spazi interni ed esterni, adottando valori quali funzionalità, comfort ed estetica. Negli studi tecnici oggi AutoCAD é il punto di riferimento nella fascia dei programmi di progettazione. In questo quadro si inserisce la necessità di conoscere e saper utilizzare nel modo più adeguato AutoCAD, il programma di progettazione più diffuso al mondo nel campo del disegno tecnico al computer che comprende al suo interno tutte le funzionalità necessarie per lo svolgimento delle attività progettuali combinando elevata professionalità ed elevate prestazioni per l‘Architettura e il Design.
Modellazione per interior and exterior design con Autodesk 3Ds Max si pone l'obiettivo di trasmettere all'allievo tutti gli strumenti necessari per poter realizzare modelli 3D altamente fotorealistici, utili alla preparazione di scene 3D di interiors, exteriors e di product design che potranno in seguito essere renderizzate con qualsiasi motore di rendering o esportate in altri software. Skills: quality, power, speed, creative control, smart integration.
Motore di rendering avanzato V-Ray for 3Ds Max (Chaos Group) per creare render ad alto impatto emotivo, mediante funzionalità avanzate di illuminazione, mapping and texturing. Durante il corso si analizzano differenti temi, a partire dallo studio dell’inquadratura con v-ray physical camera e dalla corretta illuminazione di un set mediante parametri fotometrici, dall'utilizzo di proxy per lavorare più fluidamente con scene complesse, sino a focalizzare l’attenzione sui materiali procedurali, sul mapping ed il texturing degli oggetti 3D per avere un’immagine ad alto impatto visivo e di alta qualità come risultato finale. Un rendering è esattamente come una foto: un’immagine bidimensionale il cui effetto di tridimensionalità è solo un’illusione generata da giochi di luci, ombre e colori, affrontando i principi della Fotografia applicati alle funzionalità di V-Ray e post-production per la creazione di rendering fotorealistici.