docenti: Raffaella Fagnoni, Martina Frausin
collaboratori: Maria Manfroni, Gianfranco Vasselli
H.O.M.E. riconfigura i “non-luoghi” in ambienti abitabili per gli sfollati, attraverso degli arredi modulari di sedute, tavoli, pareti e imbottiti. Gli utenti possono adattare l’allestimento in base alle proprie necessità, promuovendo l’interazione sociale. Terminata l’emergenza, gli elementi vengono riutilizzati in contesti pubblici e scolastici.
AAA – Oasi Urbana mitiga e adatta gli spazi urbani ai cambiamenti climatici. Progettata per i parchi urbani è scalabile, promuove aggregazione, acqua e alimentazione. Integra serre, orti e un sistema elevabile su pilastri per resilienza alle alluvioni, con elementi dedicati all’educazione alimentare.
Alieni Locali è un progetto che affronta sfide ambientali e sociali della laguna veneta, tramite l'alimentazione. La struttura, sottoforma di palafitta modulare, funge da mercato, cucina e spazio aggregativo, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità su sostenibilità alimentare e adattamento, promuovendo la vendita e il consumo di specie aliene e locali.
L’Arcadia rappresenta una forma di paradiso terrestre, in cui esseri umani e natura vivono in armonia. Diventa il nome del progetto che ragiona sul raggiungimento della stessa condizione attraverso la creazione di uno spazio civico bio-aggregativo e adattivo in risposta all’isola di calore.