La complessità del contesto contemporaneo richiede una riflessione continua sugli ambiti nei quali il design possa rendere efficace il proprio pensiero e la propria azione.
Le possibilità offerte dalla transizione verso un’Economia Circolare, dove viene rivisto il rapporto tra consumo delle risorse e valore economico dei prodotti e servizi, diventa centrale in una nuova chiave di prefigurazione degli stessi artefatti.
Nell’ottica dell’ottimizzazione nell’uso delle risorse, della simbiosi industriale e del benessere complessivo, l’obiettivo del ciclo di workshop è di pensare, promuovere e progettare nuovi modi per valorizzare materiali e competenze delle aziende.
Con finalità progettuali, i workshop saranno volti a dare nuova vita a sfridi, scarti, eccedenze con l’obiettivo di upcycling o a comunicare l’attenzione delle aziende alla sostenibilità.
LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2020
ore 17.45-18.00
DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ
21-24 SETTEMBRE 2020
ore 18.00-19.00
VENERDÌ 25 SETTEMBRE 2020
ore 15.30-17.00