Privacy Policy
sito web www.itdeleddalecce.edu.it
La Privacy Policy è il documento che descrive nella maniera più dettagliata e chiara possibile le modalità di gestione e di trattamento dei dati personali dei Visitatori/Utenti che consultano il sito web www.itdeleddalecce.edu.it e usufruiscono dei servizi proposti.
Con la predisposizione della Privacy Policy trova attuazione il principio della trasparenza, uno dei principi fondanti del GDPR: il rispetto di tale principio è fondamentale per consentire ai Visitatori/Utenti di comprendere realmente i confini del trattamento dei propri dati e di esercitare il controllo sugli stessi.
Per questo motivo è stata predisposta un’apposita Informativa sulla Privacy Policy la cui funzione è quella di informare i Visitatori/Utenti del sito sull'identità del Titolare del trattamento, sull'utilizzo che verrà fatto dei loro dati personali e dei diritti esercitabili.
Il titolare del trattamento, cioè l'organismo che determina come e perché i dati sono trattati, è l’Istituto Tecnico Grazia Deledda con sede in Lecce (73100) alla Piazza Palio n. 1, tel. 0832.316047, nella persona del suo rappresentante legale, il Dirigente Scolastico prof. Giovanna CARETTO (“Titolare”). I Visitatori/Utenti potranno rivolgersi al Titolare scrivendo all'indirizzo della scuola o inviando una e-mail a lete010002@istruzione.it oppure una PEC a lete010002@pec.istruzione.it
Il Titolare ha espressamente designato il Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”) a cui potersi rivolgere per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali, incluso l'elenco dei responsabili esterni, e per l'esercizio dei diritti derivanti dal Regolamento GDPR. Il DPO è la Edu Consulting Srl con sede in Roma (00187) alla via XX Settembre n. 118, tel. 06.87153238, il cui referente dott. Gianluca Apicella Fiorentino può essere contattato inviando una e-mail a richieste@educonsulting.it o gdpr@educonsulting.it oppure una PEC a educonsulting@pec.it o telefonicamente ai numeri 0832.352290 o 3347219616
I dati personali verranno trattati a mezzo di strumenti informatico/telematici per le seguenti finalità strettamente necessarie allo svolgimento delle attività istituzionali dell’Istituto Tecnico Grazia Deledda:
consentire la navigazione sul Sito www.itdeleddalecce.edu.it, considerando anche i vincoli tecnologici esistenti;
fornire le informazioni e i servizi richiesti (specifiche informative di sintesi sono riportate nelle pagine del Portale predisposte per particolari servizi a richiesta);
ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del servizio, controllare il corretto funzionamento del servizio, svolgere attività di monitoraggio a supporto della sicurezza del servizio e per individuare le azioni volte al miglioramento dello stesso (per i dati di navigazione);
per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da pubbliche autorità;
per la protezione dei sistemi e l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale o dei suoi utilizzatori.
Il Sito www.itdeleddalecce.edu.it è necessario per obblighi di legge inerenti l’informazione sulle attività dell’Istituto Tecnico Grazia Deledda e per l'esecuzione di un compito connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Le basi giuridiche del trattamento dei dati di navigazione di chi effettua l'accesso al Sito e naviga al suo interno si possono così individuare ai sensi dell'art. 6 GDPR:
adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (lettera c);
eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (lettera e);
eseguire un contratto di cui l’interessato è parte (lettera b)
prevenire e reprimere eventuali frodi e qualsiasi attività illecita.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito www.itdeleddalecce.edu.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati periodicamente.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questi siti o la compilazione di form per l’iscrizione ad eventi o a newsletter comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nel form.
Dati raccolti attraverso cookies
Per l'approfondimento in merito ai cookies utilizzati dal Sito www.itdeleddalecce.edu.it, consultare l'apposita Cookies Policy.
I dati personali dei Visitatori/Utenti Sito www.itdeleddalecce.edu.it sono trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell'art. 32 GDPR.
I trattamenti sono relativi alle già citate finalità e rispettano le indicazioni del GDPR agli artt. da 5 a 11 e in osservanza di questi principi così come enunciati dal GDPR:
liceità, nel rispetto dei consensi espressi;
minimizzazione, ovvero i trattamenti effettuati utilizzano il minimo dei dati indispensabili alla finalità per la quale sono stati raccolti;
limitazione, ovvero i trattamenti sono limitati alle già citate finalità;
sicurezza, ovvero l’Istituto Tecnico Grazia Deledda garantisce l'applicazione delle misure di sicurezza previste dagli standard internazionali e suggerite dalle migliori pratiche del settore;
correttezza, ovvero l’Istituto Tecnico Grazia Deledda mette a disposizione gli strumenti per mantenere aderenti alla realtà i dati;
integrità, ovvero l’Istituto Tecnico Grazia Deledda adotta le migliori pratiche di gestione dei dati affinché vengano ridotti al minimo gli errori nella gestione dei dati.
Potranno essere operate estrazioni dei file di log (relativi alle attività compiute attraverso il servizio) anche mediante incroci ed elaborazioni di tali dati per identificare i responsabili di abusi e/o attività illecite operate dagli interessati o da terzi.
In relazione alle diverse finalità e agli scopi per i quali sono stati raccolti, i dati dei Visitatori/Utenti Sito www.itdeleddalecce.edu.it saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento ovvero per quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità. Nello specifico:
i dati di navigazione verranno conservati per un massimo di 365 giorni;
i dati relativi alla sessione di navigazione verranno conservati per un massimo di 24 ore;
i dati raccolti attraverso i cookie verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello indicato nella specifica informativa.
I dati personali dei Visitatori/Utenti Sito www.itdeleddalecce.edu.it potranno essere trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti (individuati dell’Istituto Tecnico Grazia Deledda quali soggetti designati al trattamento) addetti alla gestione del Sito e coinvolti nella fornitura dei servizi ad esso associati.
I dati potranno essere comunicati esclusivamente:
alle strutture dell’Istituto Tecnico Grazia Deledda che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali della scuola o in osservanza di obblighi legislativi;
a soggetti pubblici partecipati dell’Istituto Tecnico Grazia Deledda (ad es. Ministero dell'Istruzione) quando la comunicazione è necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali dell’ente richiedente;
ad eventuali soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, il cui elenco aggiornato è sempre nella disponibilità del Titolare;
ad Organismi di vigilanza, alle Autorità di Pubblica Sicurezza o ad altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati o all'Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato.
Ai fini del trattamento dei dati necessari per l’espletamento delle proprie mansioni, possono venire a conoscenza dei dati le persone fisiche (dipendenti o collaboratori) designate dalla Edu Consulting Srl in qualità di DPO dell’Istituto Tecnico Grazia Deledda.
Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi.
Non sono previsti trasferimenti di dati verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali a meno che ciò non sia strettamente connesso a richieste specifiche provenienti dal Visitatore/Utente, per le quali si acquisirà apposito consenso.
L’interessato ha diritto di richiedere all’Istituto Tecnico Grazia Deledda, quale Titolare del trattamento, ai sensi degli artt.15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR:
l'accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art.15 del GDPR;
la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dalla scuola e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
la limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all’art.18 del GDPR.
L’interessato ha altresì il diritto:
di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell’instaurazione del rapporto;
di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L'interessato potrà utilizzare l'apposito modulo per l’esercizio dei suoi diritti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR.
Il modulo, una volta compilato, firmato e scansionato assieme a un documento d'identità, andrà inviato via MAIL al Titolare lete010002@istruzione.it e al DPO gdpr@educonsulting.it oppure via PEC al Titolare lete010002@pec.istruzione.it e al DPO educonsulting@pec.it , avendo cura di specificare i propri dati di contatto.
L'interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy secondo la procedura prevista dall'art. 77 del GDPR se ritenga che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il Visitatore/Utente Sito www.itdeleddalecce.edu.it è libero di fornire o meno i propri dati personali. Il conferimento dei dati può essere necessario per poter usufruire di alcuni servizi online.
Il trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione).