ll GDPR attribuisce importanti diritti agli interessati, ossia alle persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati dall'Istituto Tecnico Grazia Deledda.
In ambito scolastico, gli interessati vengono ricondotti a quattro categorie generali: gli studenti (iscritti e frequentanti), i dipendenti (docenti, collaboratori, personale tecnico-amministrativo, lettori di madre lingua, formatori tutor o esperti a contratto), i fornitori (di beni e di servizi, professionisti, operatori economici, referenti aziendali e rappresentanti legali) e i cittadini (familiari di studenti iscritti e frequentanti, compresi eletti ed elettori di organi collegiali interni, accompagnatori, studenti extra UE, docenti/studenti di altre scuole e loro familiari, personale cessato, ex studenti perché trasferiti in altre scuole, ex studenti diplomati, privati cittadini).
Ogni interessato ha diritto di chiedere in ogni momento al Titolare, nei casi previsti, l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR e, in particolare, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti, la cancellazione, la limitazione del trattamento nonché di opporsi allo stesso e di revocare il consenso eventualmente prestato senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L'interessato potrà utilizzare il modulo sottostante per l’esercizio dei suoi diritti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR.
Il modulo, una volta compilato, firmato e scansionato assieme a un documento d'identità, andrà inviato via MAIL al Titolare lete010002@istruzione.it e al DPO gdpr@educonsulting.it oppure via PEC al Titolare lete010002@pec.istruzione.it e al DPO educonsulting@pec.it , avendo cura di specificare i propri dati di contatto.
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy secondo la procedura prevista dall'art. 77 del GDPR.