PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) sono un progetto promosso dal MIUR con l'obiettivo di avvicinare giovani studenti e studentesse al mondo del lavoro e fargli acquisire le cosiddette competenze trasversali: l'intera organizzazione del Concorso Laudato si' è gestita dai ragazzi e rientra in quest'ambito.
Per poter svolgere al meglio ogni mansione nel concorso, i vari ragazzi sono stati divisi in gruppi, dove per ogni gruppo vi è un referente.
Il coordinatore del progetto nonché il referente e tramite tra i ragazzi ed il corpo docenti è Francesco Giannelli, un ragazzo del quinto anno del liceo classico.
La parte social è gestita dai ragazzi: Rachele Granata, Eleonora Gangitano ed Elisa Mariotti, con referente Giulia Ciccani.
La parte tutoria, che si occupa di aiutare i ragazzi nella realizzazione dei video ed in qualsiasi loro dubbio. E' composta da: Martina Coratella, Elisabet Libertino, Arianna Di Lazzaro, Sofia Cottone, Francesca Picerni, Sara Camponeschi, Mafalda Aprea e Lisa Cannas, con referente per il 1° anno Ludovica Cancedda e per il 2° anno Camilla Spada.
Questa sezione si occupa della realizzazione di articoli, ricerca delle notizie e di effettuare i comunicati stampa. I ragazzi partecipanti sono: , Sara Begliomini, Chiara Savarino e Maria Lucrezia Serafino, con referente Gaia Viglino.
Il gruppo si occupa della realizzazione di grafiche, gadgets e video e foto. Il gruppo è composto da Diego Zlatov, Riccardo Pezzella, Iacopo De Cicco e Cristian Dinu Bartoletti, con referente Alessandro Spada.
I nostri cordinatori
Francesco Giannelli, Camilla Spada e Ludovica Cancedda