PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) sono un progetto promosso dal MIUR con l'obiettivo di avvicinare giovani studenti e studentesse al mondo del lavoro e fargli acquisire le cosiddette competenze trasversali: l'intera organizzazione del Concorso Laudato si' è gestita dai ragazzi e rientra in quest'ambito.
Per poter svolgere al meglio ogni mansione nel concorso, i vari ragazzi sono stati divisi in gruppi, dove per ogni gruppo vi è un referente.
La parte social è gestita dai ragazzi: Gismondi Nicolò, Cresci Davide, Saraniero Greta, Urbani Sophie.
La parte tutoria, che si occupa di aiutare i ragazzi nella realizzazione dei video ed in qualsiasi loro dubbio. E' composta da: Coppacchioli Carlo, Cannas Lisa, Cozzolino Giulia, Ceffalia Andrea, Savarino Francesco.
Questa sezione si occupa della realizzazione di articoli, ricerca delle notizie e di effettuare i comunicati stampa. I ragazzi partecipanti sono: Jacopo Reggiani, Alessandro Spada, Matteo Bianco, Federico Necci.
Il gruppo si occupa della realizzazione di grafiche, gadgets e video e foto. Il gruppo è composto Marco Reggiani, Giovanni Miele, Palermo Francesco Vincenzo, Bono Riccardo.