Cenni teorici: la corrosione avviene in modo autonomo col passare del tempo.
Un mese dopo:
Conclusioni:
Da come si può vedere dalle immagini qui sotto, la ruggine del chiodo avvolto di magnesio si trova solamente in cima e in fondo al chiodo e tramite l'indicatore universale che ha fatto con la ruggine ha colorato l'acqua di un violetto; il chiodo ricoperto di zinco invece, di ruggine ne ha davvero poca, infatti, l'acqua non ha subito conseguenze; il terzo chiodo, quello avvolto di rame, ha una quantità di ruggine elevata tranne in cima, pertanto se ne è accumulata anche sul fondo senza però trasformare l'acqua; infine, l'ultimo chiodo, quello lasciato neutro, ha riscontrato la maggior quantità di ruggine dei quattro campioni ricoprendo l'intera superficie del chiodo e anche il fondo della provetta.
Magnesio
Zinco
Rame
Solo chiodo
In base alla sostanza che viene in contatto col metallo, si può prevenire, alleviare oppure peggiorare l'ossidazione della corrosione avvenuta tramite l'acqua col passare del tempo.