LABORATORIO

SALDAmente

un progetto di 1 mec O

La missione del nostro progetto FORMATIVO

Progettare attivamente prodotti...

partendo da un'idea...

disegnando bozze e realizzando disegni preparatori...

è una metodologia vincente.

Sviluppare processi di lavorazione...

realizzando i dispositivi ausiliari (dime, distanziali, tiranti ecc...)...

o analizzando gli errori strada facendo...

si rivela molto utile in vista della finalizzazione del prodotto.

Si tratta di un reale apprendimento collaborativo e professionalizzante (spendibile poi a livello lavorativo).

Attivita' preparatorie al Lab

DISEGNO TECNICO

Siamo partiti dalle proiezioni ortogonali: il disegno del solido ideale non è proprio uguale al disegno costruttivo del pezzo...

MATERIALI

Abbiamo svolto degli esperimenti con la prof.ssa Cortellini per approfondire le differenze tra i materiali utilizzati e il cosiddetto "punto di saldatura"... che varia a seconda del tipo di elettrodo utilizzato.

Descrizione di un'attività e della sua rilevanza

SICUREZZA

Non si può assolutamente prescindere dalle norme di sicurezza per poter affrontare un'attività di questo tipo: il primo giorno abbiamo parlato 3 ore solo di questo ed OGNI VOLTA analizzavamo i rischi del lavoro svolto, compresi quelli "evitati"...

Chi ha partecipato?

Normalmente non è previsto un percorso curricolare di saldatura nelle classi del biennio del tecnico: si affronta la materia per sole 2 ore in quinta, in situazioni di comfort, in cui i ragazzi non si scontrano con la reale difficoltà della saldatura dei pezzi, nè con esigenze particolari quali quelle che si proporranno poi in officina, sul luogo di lavoro...

Grazie all'aiuto di un saldatore esperto professionista esterno,

abbiamo quindi pensato di proporlo ad una CLASSE PRIMA DEL TECNICO (corso mec O) per poter valutare la fattibilità e poi l'efficacia di questa attività sul lungo periodo


PREPARIAMOCI

Per "entrare nel mood "ci sono tanti video, tutorial e info utili per un primo approccio al mondo della saldatura...

COME SCEGLIERE LA TUTA MIGLIORE PER IL CORSO?

QUALI OCCHIALI SCEGLIERE?

E LE SCARPE MIGLIORI...?

A tutte queste domande (e ad altre curiosità, prima di partire...) puoi trovare risposte sul sito saldamente.com