GRANDI COSE SONO POSSIBILI... anche da lontano

HAI PERDUTO LA TUA AULA? CLICCA SUL PULSANTE GIALLO

La Salle Day 2021

Il 15 Maggio 2021 celebriamo la festa del Fondatore San Giovanni Battista de La Salle. Anche quest’anno, pur con le limitazioni imposte dalla situazione sanitaria, vogliamo condividere con le famiglie e gli amici dell'Istituto San Giuseppe La Salle Milano le celebrazioni dedicate all'evento che unisce l'intera famiglia lasalliana mondiale. A scuola festeggeremo con gli alunni fino al 5 giugno, mentre con i genitori e gli amici condivideremo quanto verrà realizzato in Istituto sui nostri canali social e aggiornando le pagine di questo sito. Cominciamo subito augurandoti Buon La Salle Day e ricordandoti di visitare spesso le pagine dedicate clicca qui

Ti invitiamo a un compleanno molto speciale

19 Marzo 2021, che giornata! Il nostro amato Istituto San Giuseppe La Salle Milano compie 69 anni di onorato servizio, Papa Francesco ha indetto l’Anno speciale di San Giuseppe e nel mondo si celebra l’Anno Lasalliano di San Giuseppe.

Una circostanza così solenne non poteva passare in sordina; per questo abbiamo dedicato un’intera sezione del nostro sito Grandi Cose Sono Possibili ai festeggiamenti.

Navigando tra le sue pagine troverai approfondimenti, riflessioni, immagini, eventi e novità che riguardano la scuola e l’intera Famiglia Lasalliana. Per lanciarti a capofitto nella festa clicca qui… E non dimenticarti di fare gli auguri a(l) San Giuseppe!

Gli alunni di Quarta parlano di COVID-19 con l’esperto - Scuola Primaria

Mercoledì 3 giugno le ragazze e i ragazzi di 4^A e 4^B hanno incontrato #LontaniMaVicini la biologa ricercatrice Sarah D’Alessandro, dell’Università degli Studi di Milano, per approfondire il tema del Coronavirus.

Quella dell’incontro con la figura dell’esperto è una pratica consolidata presso l’Istituto San Giuseppe La Salle Milano: grazie alle testimonianze dirette di professionisti che operano in vari ambiti, gli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria approfondiscono gli argomenti svolti in classe o i temi di attualità.

Tale preziosa occasione di confronto è stata possibile anche in un periodo eccezionale come quello attuale, naturalmente a distanza (o #LontaniMaVicini, come ci piace dire).

Il 3 giugno, infatti, i ragazzi di 4^A e 4^B della Primaria hanno incontrato una biologa, Sarah D’Alessandro, che lavora come ricercatrice all’Università degli Studi di Milano.

La dottoressa D’Alessandro si occupa proprio di COVID-19, così ragazzi e insegnanti hanno colto l’occasione per ascoltarla e per rivolgerle una marea di domande.

Le risposte della ricercatrice hanno coinvolto i nostri giovani studenti, suscitando nuovi interrogativi. Sarah ha promesso che tornerà il prossimo anno, per dedicarci ancora il suo tempo e parlarci del suo lavoro, la sua passione!

Il mondo in una stanza: gli alunni di Seconda ci spiegano la Realtà Aumentata - Scuola Secondaria

Pur restando a casa, le ragazze e i ragazzi della Scuola Secondaria hanno scoperto ed esplorato nuovi mondi… digitali.

Durante il lockdown, i docenti del Laboratorio Digitale dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno proposto agli alunni della scuola nuove sfide e occasioni volte ad approfondire le conoscenze informatiche, ma non solo. Per esempio, trasformando la necessità di restare a casa in un’opportunità per osservare l’ambiente che li circonda da un altro punto di vista e anche per “esplorare il mondo"… tramite la Realtà Aumentata.

Le ragazze e i ragazzi di Seconda della Scuola Secondaria hanno quindi creato video e Tour Digitali per raccontare e mettere alla prova le competenze acquisite. Guarda il frutto del loro lavoro nel video qui a fianco e seguendo questo link

Un dolcissimo Cooking Lab con gli alunni di Quinta - Scuola Primaria

Mettiamo le mani in pasta con la ricetta dei Chocolate Chip Cookies!

Biscotti con scaglie di cioccolato: serve aggiungere altro? Non perdiamo tempo e assaporiamo la nuova video-ricetta proposta dagli alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano. È anche un’ottima occasione per tenere in allenamento il nostro inglese. Per gustarsi il video basta cliccare qui

Il Laboratorio Teatrale è online - Scuola Secondaria

Si alza il sipario sulle video-lezioni del Laboratorio Teatrale della Scuola Secondaria. Ammiriamo i partecipanti in azione!

Anche durante il lockdown e la didattica a distanza, le ragazze e i ragazzi del Laboratorio Teatrale della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno continuato a impegnarsi attivamente, dando il meglio di se stessi nelle prove di recitazione. Accompagnati dal docente Daniele Camiciotti dell’Associazione Teatro2, i partecipanti hanno svolto bellissimi esercizi di scrittura creativa, lavorando sulle improvvisazioni e sull’interpretazione di personaggi.

Per assistere a un’intera video-lezione basta cliccare qui

The Ugly Duckling, il Brutto Anatroccolo - Scuola Primaria

Gli alunni di Terza della Scuola Primaria leggono in inglese un classico delle fiabe di Andersen.

Mai come in questi giorni il tema della diversità vissuta come un valore si presenta prepotentemente ai nostri occhi. Gli alunni di Terza della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano leggono, in inglese, il “Brutto Anatroccolo” di Hans Christian Andersen: una classica metafora della crescita e dell’importanza di accettare e valorizzare le differenze in sé e negli altri.

Guarda il video cliccando qui

Grazie per la partecipazione - SOCIAL La Salle 2020

Sabato 30 Maggio abbiamo festeggiato insieme dal vivo online i 68 anni dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano. Guarda il nostro album del SOCIAL La Salle 2020.

Ancora auguri di buon compleanno Istituto San Giuseppe La Salle Milano! Sono 68 e guardiamo sempre avanti...

Grazie a tutti i parenti, gli amici, gli ex alunni, gli ex docenti, i lasalliani, alle nostre famiglie, agli alunni, al personale e ai Fratelli per la partecipazione al SOCIAL La Salle 2020, che ci ha visto festeggiare insieme dal vivo online nella mattinata di Sabato 30 Maggio.

Un ringraziamento GRANDE a chi ha lavorato dietro le quinte e a tutti coloro che si sono prestati per la buona riuscita dell’evento, nonostante le tante difficoltà. QUESTO È IL NOSTRO SPIRITO.

Abbiamo raccolto alcuni momenti significativi della festa in un “album” con video e presentazioni. Per riviverli clicca qui

SOCIAL LA Salle 2020 - Festa della Scuola

Sabato 30 Maggio festeggiamo online il 68° anniversario dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano. Unisciti a noi!

Sabato 30 Maggio 2020, dalle 10.00 alle 12.00, festeggiamo il 68° anniversario dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano.

Per celebrare degnamente questo anno straordinario, abbiamo preparato un evento eccezionale: il SOCIAL LA Salle 2020. Ricostruiremo la Festa della Scuola fuori dall’Istituto incontrandoci dal vivo online.

L’appuntamento è aperto a tutti coloro che vogliono bene all'Istituto San Giuseppe La Salle Milano: parenti, amici, ex alunni, ex docenti, lasalliani, oltre alle nostre famiglie, gli alunni, il personale e i Fratelli.

Abbiamo preparato un programma fitto di attività, esposizioni, presentazioni e gallerie fotografiche… Manchi solo tu. Scopri come partecipare cliccando qui.

Ci vediamo sabato.

I ragazzi della Secondaria leggono per la Scuola dell’Infanzia “Un colore tutto mio” di Leo Lionni - Scuola Secondaria e Infanzia

Di che colore sono i camaleonti? I bambini della Scuola dell’Infanzia Istituto San Giuseppe La Salle Milano lo scoprono grazie a una bella “audio-sorpresa”.

Il Laboratorio di Radiofonia e Podcasting della Scuola Secondaria ha sfornato una “audio-sorpresa” destinata ai piccoli compagni della Scuola dell’Infanzia Istituto San Giuseppe La Salle Milano.

Le ragazze e i ragazzi del “Lab”, infatti, stanno preparando un podcast a puntate e la prima è tratta dalle storie dello scrittore e illustratore di libri per bambini Leo Lionni. Il frutto delle fatiche dei giovani podcaster costituirà un appuntamento settimanale per la Scuola dell’Infanzia fino al 30 giugno prossimo.

Per ascoltare la storia “Un colore tutto mio” clicca qui

La Daily Routine durante il lockdown - Scuola Primaria

Con le scuole chiuse a causa della pandemia, a che ora si svegliano questi ragazzi? Quando iniziano a fare i compiti? Quanto tempo trascorrono giocando? Arrivano le risposte degli alunni di Quarta della Scuola Primaria!

Le bambine e i bambini delle Classi Quarte della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano ci raccontano, grazie a una video-presentazione in lingua inglese, come trascorrono le loro giornate in questo periodo di scuola chiusa, tra breakfast, homework and entertainment. Per trovare le risposte a molte domande che ronzano nella testa di genitori e insegnanti basta cliccare qui

Tutti in cucina! Arriva la ricetta del pane Italian Style - Scuola Primaria

Dopo aver seguito un divertente laboratorio di cucina in lingua inglese, ragazze e ragazzi di Quarta della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano condividono con i nostri lettori una super video-ricetta!

Durante il periodo di “clausura forzata”, un po’ per ingannare il tempo, spesso per necessità, tutti hanno aguzzato l’ingegno e l’inventiva mettendosi alla prova in molti campi. Uno dei territori più battuti è stata la cucina, dove gli alunni delle Classi Quarte della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno detto la loro… in lingua inglese. Dopo aver seguito un divertente laboratorio, hanno sfornato un gustoso tutorial: pochi semplici step per avere un pane super croccante a casa. Per una video-ricetta da leccarsi i baffi basta cliccare qui

“Il mio eroe sei tu!”: un libro illustrato aiuta i bambini ad affrontare il COVID-19 - Scuola Primaria e Secondaria

Il viaggio fantastico della piccola Sara e del drago Ario racconta ai bambini come proteggersi dal Coronavirus.

My Hero is You, Storybook for Children on COVID-19 (Italian).pdf.pdf

Da oggi è possibile consultare, leggere e scaricare dal nostro sito il libro in formato elettronico intitolato “Il mio eroe sei tu! Come i bambini possono combattere il COVID-19”.

Si tratta di un racconto illustrato per i giovani lettori dai 6 agli 11 anni, nato da un progetto del Gruppo di Riferimento del Comitato Permanente Inter-Agenzia sulla Salute Mentale e il Supporto Psicosociale in situazioni di Emergenza (IASC MHPSS RG).

La realizzazione della storia di “Il mio eroe sei tu!” ha visto l’apporto di più di 1.700 bambini, genitori, insegnanti e altre persone che si occupano di bambini di tutto il pianeta, i quali hanno condiviso con gli autori il modo in cui stavano affrontando la pandemia.

Usando le parole di Sara, la protagonista del libro, è “un modo per dire a tutti i bambini del mondo come proteggersi dal coronavirus, così da poter proteggere tutti gli altri…”, aiutandoli ad affrontare le emozioni complesse che li afferrano di fronte a una nuova realtà in rapida evoluzione.

È consigliata la lettura con la guida di un genitore, di un insegnante o di un’altra figura di accudimento.

Contest creativo “Un Murale per l’Ambiente” di Amsa-A2A e Comune di Milano: proclamato il vincitore per le classi prime - Scuola Secondaria

12 alunni delle Classi Prime della nostra Scuola Secondaria hanno partecipato al contest promosso da Amsa e dal Comune di Milano nell'ambito del progetto #AmbienteaScuola e…

All’inizio di maggio vi presentavamo i 12 disegni che avrebbero tenuto alti i colori dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano nel contest creativo “Un Murale per l’Ambiente” indetto da Amsa-A2A e dal Comune di Milano (qui la nostra news).

Il concorso vedeva coinvolte tutte le Scuole Secondarie di Primo Grado di Milano ed era stato proposto agli alunni delle Classi Prime del San Giuseppe dagli insegnanti di Scienze e Arte.

Dopo giornate di attesa spasmodica, finalmente i giudici di Amsa-A2A e del Comune hanno rotto il riserbo, annunciando che il nostro Luca D’A. della Classe 1^B ha vinto il contest “Un Murale per l’Ambiente” per le classi prime!

L’opera di Luca è stata scelta tra un totale di 261 elaborati ed è intitolata “L’orca di plastica" (la potete ammirare qui).

Le nostre prime, infatti, si erano focalizzate sul problema dell'inquinamento da plastiche, in occasione del progetto Agenda 2030.

Luca e la sua classe si sono aggiudicati un corso di Ecodesigner e la possibilità di realizzare il murale su un muro della scuola.

Complimenti a Luca e a tutti i partecipanti. Per vedere i disegni realizzati dai nostri 12 campioni basta cliccare qui.

Lo Sviluppo della città di Milano: una passeggiata tra storia, architettura e urbanistica - Scuola Secondaria

Gli alunni di Seconda della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano raccontano come è nato e si è sviluppato il capoluogo lombardo, con i suoi quartieri più caratteristici e le sue moderne infrastrutture.

Studiando Il territorio in Tecnologia, gli alunni di 2^A e 2^B della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno concentrato le proprie ricerche su Milano e sulla sua evoluzione urbanistica.

Con le loro relazioni propongono una "visita" alla città, fatta di storia, curiosità, meraviglie architettoniche e progetti per lo sviluppo urbanistico. Dalle piste ciclabili alla Metropolitana Milanese, dal Lazzaretto ai grattacieli di CityLife… tutto a portata di clic

#Noisiamoinvisibiliperquestogoverno: le due giornate di protesta delle scuole paritarie

Il 19 e 20 maggio, in coincidenza con la discussione parlamentare degli emendamenti al Decreto Rilancio, molte scuole paritarie sospenderanno le lezioni online.

La protesta, promossa dalla CISM (Conferenza Italiana Superiori Maggiori) e dall’USMI (Unione Superiore Maggiori d’Italia), vuole produrre un “rumore educativo” e “costruttivo” per attirare l’attenzione sulla grave condizione in cui versano 12mila istituti, con 900mila alunni e 180mila dipendenti.

Saranno realizzate molte iniziative, e in alcuni casi al posto delle lezioni si terranno attività aperte a tutti per diffondere i temi della libertà di scelta educativa, del diritto di apprendere senza discriminazione e della parità scolastica tra pubblica statale e pubblica paritaria.

Lo slogan delle due giornate sarà #Noisiamoinvisibiliperquestogoverno.

Per saperne di più clicca qui

Progetto Agenda 2030: il punto sulla Parità di Genere nelle presentazioni degli alunni di Terza - Scuola Secondaria

Gli alunni di 3^A e 3^B della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano, tra le attività legate al progetto Agenda 2030, hanno approfondito i temi della disparità tra uomini e donne nel mondo del lavoro e della discriminazione nei confronti degli immigrati.

Il Punto 5 nell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile mira a raggiungere la parità di genere e l’emancipazione di donne e ragazze. Quanto manca al conseguimento di questo obiettivo?

Guidati dall’insegnante di Tecnologia e nel contesto delle attività legate al progetto Agenda 2030, gli alunni di 3^A e 3^B della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno approfondito i temi della disparità tra uomini e donne nel mondo del lavoro e della discriminazione nei confronti degli immigrati. Il risultato delle loro ricerche è a questo link

Carote! No, non è il tormentone di X Factor - Scuola Secondaria

5 porzioni al giorno di frutta e verdura sono la chiave per un’alimentazione sana. Grazie alle loro presentazioni, gli alunni di 1^A e 1^B della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano svelano i segreti dei prodotti agricoli.

Gli alunni delle Classi 1^A e 1^B della Scuola Secondaria hanno studiato la Tecnologia Agraria, elaborando poi delle accurate presentazioni su una coltura di loro interesse. Per esempio, sapete qual è la difficoltà maggiore per chi vuole coltivare carote?

Allacciate le cinture e preparatevi a scoprire tutti i segreti dei prodotti agricoli, dalla succosa pesca all’esotica carambola! Per partire, basta cliccare qui

Preparazione per il La Salle Day Mondiale - Momento di Preghiera

Appuntamento su Meet per pregare insieme in vista del La Salle Day.

Venerdì 15 maggio, festa del Fondatore San Giovanni Battista de La Salle, proponiamo alle ore 18.00 un momento di preghiera per tutti i lasalliani dell'Istituto San Giuseppe.

L’appuntamento è aperto alle famiglie della scuola, ai Fratelli, al personale docente e non docente.

L’incontro avrà luogo tramite la piattaforma Google Meet, con l’account istituzionale in possesso di tutte le famiglie.

Per partecipare clicca sul pulsante giallo "Vai Alle Aule Virtuali" in cima a questa pagina, oppure prosegui da qui

Dai Pulcini "a molletta" alle ricerche sulla Foresta Amazzonica: a ogni classe l’attività più giusta per imparare l’inglese - Scuola Primaria

Gli alunni della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano seguono il loro percorso di apprendimento dell’inglese, tra laboratori, matematica, lettura delle ore e presentazioni.

Il Dipartimento di Lingue dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano ha strutturato un percorso completo di apprendimento dell'inglese che coinvolge gli studenti della scuola a tutte le età.

Nella Primaria, gli alunni si avvicinano alla lingua straniera attraverso i laboratori, che uniscono interazione e gioco. Proseguendo nel cammino, si cimentano con attività che permettono loro di impiegare subito le nuove competenze acquisite, anziché dedicarsi prima all'apprendimento della lingua per poi passare alla pratica.

I più grandicelli, infine, si cimentano in ricerche e presentazioni da esporre in english ai loro compagni. Una selezione dei lavori compiuti in quest’ultimo periodo dagli alunni della Primaria, con video e presentazioni, è consultabile qui.

A Journey to Scotland - Scuola Secondaria

Gli alunni di 1^A della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno approfondito la conoscenza della cultura scozzese e ci portano tra castelli, leggende, sport, eroi, kilt e prelibatezze locali.

Gli studenti e le studentesse di 1^A della Secondaria presentano il frutto del loro viaggio a gruppi all'interno della cultura e delle tradizioni scozzesi, iniziato già a febbraio e conclusosi poche settimane fa. Vi invitiamo a seguirci tra castelli, leggende, sport, eroi, kilt... senza dimenticare il cibo!

Please fasten your seatbelts... and enjoy! Per partire basta cliccare qui

Intervistiamo gli alunni di 1^A e 1^B... in spagnolo - Scuola Secondaria

Non perdere le esclusive Entrevistas agli alunni delle Classi Prime della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano!

Le ragazze e i ragazzi di 1^A e 1^B della Scuola Secondaria hanno partecipato alla loro prima intervista in spagnolo! Siete curiosi di sapere cosa ci hanno raccontato? Guardate il video cliccando qui

Concorso di Scienze (E)sperimento a Casa: Ecco i Vincitori! - Scuola Secondaria

Squillino le trombe! Rullino i tamburi! La commissione esaminatrice ha decretato i vincitori del primo concorso scientifico della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano.

Come ben sanno i nostri affezionati lettori, dal 6 al 24 aprile 2020 si è tenuto il primo concorso scientifico della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano dal titolo (E)sperimento a Casa (tutti i dettagli qui).

Le ragazze e i ragazzi hanno partecipato con passione, inviando numerosi video davvero interessanti e relazioni approfondite.

La commissione esaminatrice, composta dagli insegnanti di Scienze, ha avuto il suo bel daffare per selezionare i migliori ma, dopo notti insonni e accorte valutazioni, è finalmente giunta al suo verdetto.

I nomi e i video dei vincitori sono a portata di clic

Scelti i 12 campioni che parteciperanno al contest Un Murale per l’Ambiente - Scuola Secondaria

Svelati i disegni che terranno alti i colori dell’Istituto San Giuseppe La Salle Milano nel concorso creativo di Amsa e Comune di Milano.

Gli alunni delle Classi 1^A e 1^B della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano sono in gara per il contest creativo “Un murale per l’ambiente”, promosso da Amsa e dal Comune di Milano nell'ambito del progetto #AmbienteaScuola.

Il concorso prevede la realizzazione di un bozzetto illustrato preparatorio alla realizzazione di un murale, che sviluppi in modo creativo e originale il tema della sostenibilità ambientale, con particolare riferimento alla minor produzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata.

Nel percorso di elaborazione dei bozzetti, intrapreso prima dell’emergenza Coronavirus, gli insegnanti avevano inizialmente previsto delle fasi in cui i ragazzi avrebbero lavorato in gruppo. Il lockdown ha però imposto di modificare la tabella di marcia e gli alunni hanno sviluppato autonomamente le proprie idee. Vi presentiamo, quindi, i dodici progetti inviati ad Amsa per partecipare al contest.

La selezione è avvenuta soprattutto in base all'impegno e all'interpretazione del tema scelto dalla scuola: l'inquinamento da plastiche. Per ammirare i disegni e tifare per i nostri campioni basta cliccare qui

Novena del Fondatore, 6-14 maggio 2020 - #LASALLEDAY2020

Dal 6 al 14 maggio, ogni sera in diretta su Facebook, prepariamoci insieme per il #LASALLEDAY2020.

Alunni, genitori, docenti, ex-alunni, amici e amiche della Famiglia Lasalliana: siamo tutti invitati a partecipare a un momento di preghiera e riflessione, insieme e in associazione, per rinnovare, o ritrovare, la nostra fede perché “GRANDI COSE SONO POSSIBILI”!

Dal 6 al 14 maggio, ogni sera in diretta su Facebook alle ore 19.00, questa Novena del Fondatore è il modo migliore per prepararsi all’imminente #LASALLEDAY2020. Collegati a www.facebook.com/giovanilasalliani

I Cuochi Informatici di Quarta si mettono alla prova con il programma Presentazioni Google - Scuola Primaria

Gli alunni di 4^A e 4^B uniscono le doti di giovani cuochi alle abilità in campo informatico.

Cosa accade quando le discipline informatiche incontrano la cucina? Ce lo raccontano gli alunni di Quarta della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano, con le loro vivaci Presentazioni “Oggi Cucino Io”. Per andare alla pagina, clicca qui

Tè all’inglese in compagnia del coniglietto Windy - Scuola dell’Infanzia

Le lezioni di lingua inglese per gli alunni della Scuola dell’Infanzia proseguono online: una splendida occasione per rincontrare gli amichetti e la simpatica mascotte Windy.

Dall’inizio di aprile anche i bimbi della Scuola dell’Infanzia Istituto San Giuseppe La Salle Milano imparano l’inglese attraverso le video-lezioni. Scopri come funzionano i loro appuntamenti “in English” cliccando qui

10 libri da non perdere - Scuola Secondaria

La Commissione biblioteca dell'Istituto San Giuseppe La Salle Milano propone dieci letture indicate per le ragazze e i ragazzi della Secondaria.

Ti piacerebbe leggere (o far leggere) un bel libro e non sai quale scegliere? Niente paura! Vengono in tuo soccorso i consigli degli esperti della Commissione biblioteca dell'Istituto San Giuseppe La Salle Milano.
Per consultare la selezione di 10 libri dedicata alla Scuola Secondaria, clicca qui

Il Comune di Milano lancia il progetto Scuola Natura a Casa - Scuola Primaria

Una nuova piattaforma online del Comune di Milano mette a disposizione di famiglie e insegnanti i contenuti legati ai temi della preziosa esperienza Scuola Natura: Territorio, Ecologia e Cultura.

Le esperienze di Scuola Natura proposte dal Comune di Milano hanno risentito degli stop imposti dall’attuale emergenza sanitaria. Le gite nelle case vacanza di Zambla, Pietra Ligure, Andora, Vacciago e Ghiffa sono, per ora, solo un lontano ricordo.

Perché il patrimonio di esperienze e conoscenze che tali soggiorni regalano ai giovani studenti non vada perduto, il Comune di Milano ha lanciato il progetto Scuola Natura a Casa.

Si tratta di una piattaforma online aperta a famiglie e insegnanti su cui verranno messi a disposizione contenuti digitali declinati nelle tre aree tematiche percorse nelle Case Vacanza durante i soggiorni studio: Territorio e Ambiente, Ecologia e Sostenibilità, Educazione e Cultura.

Gli insegnanti, per esempio, troveranno video su tematiche coerenti con i programmi di Scuola Natura ripensati in un quadro multidisciplinare per adattarsi alla didattica a distanza.

Le famiglie, invece, potranno usufruire di contenuti finalizzati alla valorizzazione del tempo libero, attraverso attività divise per fasce d’età e sezioni (Narrazione, Movimento, Laboratori e Giochi) per stimolare bambini e ragazzi all’autonomia e creatività.

La piattaforma Scuola Natura a Casa del Comune di Milano è disponibile dal 30 aprile 2020 cliccando qui

Giornata della Terra 2020 - Scuola Primaria

In occasione della più grande manifestazione ambientale del pianeta, gli alunni della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno creato la propria Terra.

Il 22 aprile si è celebrata in tutto il mondo la Giornata della Terra, giunta al 50° anniversario.
Gli alunni della Scuola Primaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno aderito alla manifestazione ambientale da #LontaniMaVicini, rispondendo alla proposta lanciata dagli insegnanti di “Creare la propria Terra”. Scopri le loro opere cliccando qui

Laboratorio di Cucina Spagnola - Scuola Secondaria

Seguici alla scoperta dei piatti tipici della cucina spagnola, preparati dagli chef di 2^A e 2^B.

Gli alunni delle classi Seconde della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano si sono cimentati nella preparazione di alcuni piatti tipici spagnoli. Complimenti ai nostri giovani chef! Guarda il video del loro Taller de Cocina cliccando qui

Un Cartone Animato spiega ai bambini l’emergenza Coronavirus - Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

Dall’ospedale San Raffaele un progetto di divulgazione scientifica ed educazione sanitaria dedicato ai bambini e ai giovani studenti della scuola primaria.

L'ospedale San Raffaele ha diffuso un video cartone animato in cui i giovani protagonisti Leo e Giulia spiegano ai propri coetanei l’Emergenza Coronavirus in modo corretto e divertente.

25 aprile 2020 - L'importanza della Libertà - Classi Prime - Scuola Secondaria

Nel 75° anniversario della Festa della Liberazione, gli alunni di Prima riflettono sull'importanza della parola Libertà.

In occasione della celebrazione del 25 aprile 2020, le ragazze e i ragazzi della 1^A e della 1^B della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno riflettuto, insieme agli insegnanti, sull'importanza della parola Libertà e hanno voluto dare il proprio contributo ricercando degli aforismi, per loro rilevanti, che avvalorino il significato profondo di questa ricorrenza. Guarda una selezione dei risultati delle ricerche dei nostri alunni: clicca qui

Da Voi @ Noi - Scuola dell'Infanzia

Inauguriamo la nuova pagina del nostro sito che raccoglie le opere degli alunni della Scuola dell’Infanzia!

Ogni giorno le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia Istituto San Giuseppe La Salle Milano inviano alle maestre e alle educatrici delle meravigliose testimonianze d'affetto: immagini o video di lavoretti, disegni, saluti... Abbiamo deciso, quindi, di raccogliere e pubblicare queste opere #LontaniMaVicini in una nuova pagina chiamata Da Voi @ Noi.
Per raggiungere questo scrigno del tesoro basta cliccare qui

Il video-omaggio delle Classi Terze allo scrittore Luis Sepúlveda - Scuola Secondaria

Gli alunni di Terza della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano hanno reso omaggio allo scrittore cileno scomparso.

Non perdere il loro video-omaggio in lingua spagnola, clicca qui

Nuova Challenge #LontaniMaVicini - Scuola Secondaria

Gli alunni di 1^A lanciano una nuova sfida!

Una nuova emozionante Challenge #LontaniMaVicini è stata lanciata dagli alunni di 1^A della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano. Si combatte la sedentarietà forzata a colpi di karate. Guarda il loro video cliccando qui

Parte il Concorso di Scienze (E)sperimento a Casa - Scuola Secondaria

Alunni della Scuola Secondaria Istituto San Giuseppe La Salle Milano indossate camice e occhiali: la sfida ha inizio!

Fino al 24 aprile realizza il tuo esperimento scientifico, gira un breve video e allega la relazione. I migliori per ogni corso verranno pubblicati sul minisito della scuola. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

In occasione dell’anniversario della morte del fondatore San Giovanni Battista de La Salle, riceviamo e condividiamo con tutta la famiglia lasalliana dell’Istituto San Giuseppe questa lettera dei Fratelli del Consiglio di Provincia:

Lettera ai Lasalliani.docx

Il Superiore generale ha rivolto un importante messaggio a tutti i Lasalliani del mondo. Clicca sul pulsante qui sotto, colorato in giallo, per aprire la pagina e leggerlo.


Nella nuova pagina che si aprirà, clicca in alto a destra e cambia la lingua per leggerlo in inglese, spagnolo, francese.

Puoi ammirare i biglietti di auguri che il nostro istituto ha ricevuto, con grande piacere, in occasione del 19 marzo a questo link

Grandi cose sono possibili ... continuando a fare bene il proprio dovere bene, anzi meglio di sempre e rimanendo uniti ai nostri fratelli e sorelle.

Il nostro patrono san Giuseppe è stato un esempio per tutti: silenzioso ma sempre attento, presente e disponibile, pronto a fare tutto il necessario. Anche il nostro fondatore san G. B. de La Salle lo riconosceva e a sua volta ha vissuto con lo stesso stile: il bene silenzioso quotidiano.
In questa situazione davvero epocale ci sono di esempio e di sostegno e ci ricordano la parola d'ordine lasalliana: INSIEME!