Sito costruito da 38 mani!
Dato in input un numero N, stabilire se è divisibile per 3. (p.137)
Dato in input un voto indicare se è sufficiente o insufficiente. (p.138)
Vogliamo sapere se un numero introdotto da tastiera risulti divisibile per 2,3,5,7. (p.139)
Calcolare il valore medio di tre voti, inseriti da tastiera, i cui valori devono essere compresi fra 18 e 30. (p.140)
Dato in input un numero intero positivo che indica la misura del raggio, fornire in output la misura della circonferenza. il valore del raggio deve essere compreso tra 0 e 32767. (p.141)
Il seguente programma riceve in input un valore intero non negativo compreso fra 0 e 30 e visualizza sul monitor le frasi:
Dato in input un numero, visualizzare il giorno della settimana corrispondente. (p.144)
Dati in input due numeri corrispondenti a un mese e a un anno, determinare il numero di giorni di cui è composto quel mese di quell'anno (considerando gli anni bisestili). (p.145)