Sito costruito da 38 mani!
Python mette a disposizione per le azioni di input e output rispettivamente le istruzioni Input() e print()
Dopo l’esecuzione di un’istruzione print() il cursore si posizione nella riga sotto a ciò che è stato visualizzato se l’istruzione successiva è un’istruzione di input, il valore verrà inserito nella riga successiva
Se invece desideriamo che la lettura del dato di input avvenga sulla riga successiva dobbiamo utilizzare l'istruzione:
E' possibile inserire in un’unica istruzione di output messaggi e variabili separati opportunamente dall’operatore + che funge da concatenatore
l’istruzione input(“”) consente di acquisire dalla tastiera un valore e di assegnarlo a una variabile:
l’istruzione (“\n”) serve ad andare a capo