Nel primo biennio, oltre alle materie “classiche” come matematica, italiano, storia o diritto, si studiano fisica e chimica.
Accanto allo studio delle materie comuni a tutti gli indirizzi di scuola superiore (italiano, storia, matematica, …) già nel Biennio, per scelta dell’Istituto, si inizia lo studio di materie propedeutiche al triennio:
Tecnologie Informatiche
Scienze e tecnologie applicate all'informatica : si a sviluppano applicazioni informatiche e si realizzano semplici pagine Web statiche
Dato che questo è un istituto tecnico, la pratica riveste un ruolo fondamentale: le ore di laboratorio sono 264 nel primo biennio, diventano 561 nel secondo biennio e si riducono a 330 l’ultimo anno. Il numero di ore che passerai sui libri dipenderà soprattutto da quanta attenzione presterai in classe e dal tuo metodo di studio. Le ore di laboratorio prevedono la compresenza di due docenti (teorico e tecnico pratico)
Cosa prevede il biennio?
Cosa prevede il triennio?
Ci sono attività e progetti?