I percorsi del PCTO

Presentazione PCTO

L’istituto Falcone-Righi è sempre stato molto attento agli stimoli che provengono dalle aziende Informatiche del territorio credendo fortemente che il confronto degli studenti con le realtà esterne, in situazioni diverse dal contesto scolastico, ponendoli davanti a responsabilità differenti in termini di interrelazioni, adattamento a situazioni nuove e problematiche operative di lavoro, possa aiutare i nostri studenti e studentesse a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le loro attitudini.

Proprio per tale motivo, da oltre 15 anni, gli studenti di quarta dell'Indirizzo Informatico effettuano attività di tirocinio presso le aziende del territorio.

Con la legge n. 107/2015, si è ancora di più affermata l’importanza di attuare modalità flessibili di apprendimento, arricchendo la formazione e favorendo l'orientamento degli studenti attraverso la realizzazione di un organico collegamento tra i due sistemi, Scuola e Azienda, e l’attivazione di percorsi integrati tra le due realtà.

A partire dall’anno scolastico 2018/2019, gli attuali percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) sono attuati per una durata complessiva minima non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi di tutti gli istituti tecnici.

Presso il nostro istituto il percorso PCTO, rivolto alle classi terze, quarte e quinte è così declinato:

  • per gli alunni di terza: corso sulla Sicurezza e sulla Cittadinanza digitale

  • per gli alunni di quarta: Project Work e Stage estivi presso le aziende di settore a partire da fine Maggio/ inizio Giugno per la durata di 3/4 settimane.

  • per gli alunni di quinta: Orientamento in uscita, Partecipazione a Giovani e Impresa