L'attività progettuale è parte essenziale del percorso del Perito Informatico.
Negli ultimi anni per valorizzare ancora di più questo aspetto è stata introdotta una nuova disciplina che si chiama GPOI (Gestione Progetto e Organizzazione d'impresa), le cui finalità sono proprio quelle di fornire ai futuri tecnici informatici gli strumenti necessari e utili per essere inseriti all'interno degli attuali e moderni ambienti lavorativi.
Conoscere le tecniche di progettazione, conoscere e riconoscere i ruoli in ambito progettuale, gestire le attività, le tempistiche e saper affrontare le criticità di un progetto sono competenze tipiche di un moderno perito informatico.
In questa disciplina si sostanziano le competenze acquisite in tutte le materie tecniche del percorso di studi, ma anche di tutte le altre discipline che partecipano attivamente allo sviluppo di progetti di interesse socio-culturali.
Qui confluiscono spesso anche le esperienze di PCTO e di Educazione Civica.