I viaggi d’istruzione rappresentano un’importante opportunità formativa all’interno del nostro Istituto Comprensivo. Attraverso queste esperienze, gli alunni hanno la possibilità di apprendere in contesti diversi da quelli scolastici, mettendo in pratica conoscenze e abilità acquisite in aula. I viaggi promuovono l’autonomia, il senso di responsabilità e la capacità di collaborare con gli altri. Inoltre, favoriscono l’incontro con culture, ambienti e realtà differenti, contribuendo allo sviluppo del pensiero critico e dell’apertura mentale. L’obiettivo principale è quello di arricchire il percorso educativo dei nostri alunni, stimolando competenze trasversali come la comunicazione, la cittadinanza attiva, la curiosità intellettuale e il rispetto per il patrimonio culturale e ambientale.
G7 dell’agricoltura, Siracusa - 27 settembre 2024
“Chi ben comincia…" Partecipazione al G7 tenutosi ad Ortigia. Dibattiti, mostre e presentazioni di temi cruciali per il futuro dell'agricoltura, della pesca e della sostenibilità con sfondo la splendida Ortigia!
Accoglienza classi prime secondaria, San Jachiddu - 1 ottobre 2024
Nel piano delle attività di accoglienza delle classi prime della secondaria, i ragazzi si sono cimentati in un’escursione naturalistica alla scoperta di uno dei forti Umbertini' più interessanti, Forte San Jachiddu, perché la nostra scuola crede che l’educazione all'aperto, o outdoor education, offra benefici che vanno oltre la semplice lezione in aula, promuovendo un apprendimento attivo, il benessere e una maggiore consapevolezza ambientale.
Viaggio d’istruzione classi terze, Campania -3 /7 febbraio 2025
Esperienza educativa unica, alla scoperta di un patrimonio storico millenario, artistico e culturale di eccezionale valore. La regione è un vero e proprio museo a cielo aperto, con siti archeologici, centri storici, e testimonianze artistiche che spaziano dall'epoca greco-romana all'età contemporanea. Esperienze didattiche: Museo di Jago e Città della Scienza.
Percorso verghiano classi terze, Acitrezza (CT) -15 aprile 2025
Acitrezza, con i suoi faraglioni, il mare, e l'atmosfera di un borgo marinaro, è il vero scenario de "I Malavoglia". Visitare questi luoghi aiuta gli studenti a comprendere meglio il realismo del romanzo e la vita dei pescatori, elementi chiave nell'opera verghiana. Invece di limitarsi alla sola lettura, gli studenti possono vivere un'esperienza diretta, toccando con mano i luoghi che hanno ispirato il romanzo. Questo ha reso l'apprendimento più coinvolgente e significativo.
Viaggio d’istruzione classi seconde, Castroboleto - 28 aprile - 1 maggio 2025
Nostro partner storico, il Camposcuola di Castroboleto offre un ambiente stimolante e adatto a diverse attività educative, formative e ricreative. Le strutture sono attrezzate per ospitare studenti e garantire sicurezza e accessibilità, anche per chi ha bisogni speciali. Inoltre, il Camposcuola, attraverso lo staff di grande esperienza, promuove l'integrazione, il benessere e contribuisce al buon andamento delle attività scolastiche.
Viaggio d’istruzione classi prime, Sila, Calabria - 14-16 maggio 2025
I nostri cadetti della Secondaria si sono addentrati nella rigogliosa Sila, vivendo momenti avventurosi al Parco avventura di Lorica, abbracciando i secolari pini larici, i cosiddetti "Giganti", che svettano rigogliosi e assaporando la cultura storico-archeologica della nostra Regione sorella.