Obiettivo del corso mira a rafforzare l'attività didattica attraverso l'uso di metodologie innovative e tecnologie didattiche avanzate. L'approccio include una varietà di tecniche formative, come il tutoraggio, il mentoring, il coaching, la supervisione e il job shadowing, in modo da integrare in modo efficace le tecnologie educative all'interno di contesti di apprendimento reali o simulati. Questo si inserisce in un'ottica di potenziamento delle pratiche educative già in atto, offrendo supporto concreto agli insegnanti per arricchire l'esperienza formativa dei loro studenti.Il programma di formazione prevede l'integrazione di metodologie didattiche innovative e attività pratiche in un contesto di apprendimento attivo e coinvolgente. L'obiettivo è quello di offrire agli insegnanti una combinazione di conoscenze teoriche e competenze pratiche da applicare direttamente nelle loro classi. Focus è su attività pratiche nelle aree della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. I partecipanti esploreranno attività che integrano queste discipline, promuovendo l'apprendimento pratico attraverso esperimenti, simulazioni e progetti.Introduzione al pensiero computazionale come strumento per sviluppare competenze logiche, analitiche e di problem-solving. Saranno esplorate applicazioni pratiche e risorse digitali per facilitare l’insegnamento di concetti legati alla programmazione e alla logica algoritmica. Il progetto si caratterizza per un approccio esperienziale, che unisce teoria e pratica in un laboratorio attivo. Ogni modulo formativo sarà accompagnato da attività pratiche, simulazioni e discussioni di gruppo per favorire l’apprendimento collaborativo.
Questo progetto non solo mira a sviluppare competenze tecniche per l'insegnamento con tecnologie innovative, ma vuole anche rafforzare le capacità relazionali e pedagogiche degli insegnanti, migliorando la qualità educativa complessiva. L’approccio pratico e in presenza garantirà che i partecipanti possano immediatamente applicare ciò che hanno appreso nel loro contesto scolastico, con un impatto positivo sull’inclusività e sull’efficacia dell’insegnamento.
Collegarsi alla pagina https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
Accedere con le proprie credenziali SPID > dal menù selezionare “tutti i percorsi” > in “cerca per” inserire l’ID del corso 307952, selezionare “candidati” > attendere la conferma nei giorni successivi.