Preparazione: 20 minuti
15 porzioni
1172 Kcal
luogo di riposo: freezer
tempo di riposo: 3 ore
Ingredienti
cioccolato
more
albicocche
lamponi
Preparazione
Sciogliere il cioccolato fondente precedentemente tritato a bagnomaria.
Nel frattempo lavate la frutta fresca e tagliate le albicocche a spicchi
Prendete uno stampino per cioccolatini e disponete una cucchiaiata di cioccolato fuso in ogni incavo dello stampino e guarnite con la frutta fresca a piacere. Mettete in freezer per almeno 3 ore.
Sformate i cioccolatini con frutta fresca e guarnite con menta fresca e cocco rapè.
Preparazione: 55 minuti
3 porzioni
250 calorie
Ingredienti
4 uova
1 zucchina media, 1 carota, 1 cipolla piccola, affettata sottilmente, 1 peperone
olio extravergine di oliva per la cottura
erbe aromatiche, sale q.b.
2 cucchiai di formaggio grattugiato
Preparazione
Lava e taglia le verdure a dadini o a julienne.
In una padella con un filo d’olio, soffriggi la cipolla per 2-3 minuti.
Aggiungi le altre verdure e cuoci per 8-10 minuti, finché sono morbide ma non sfatte. Aggiusta di sale e pepe.
In una ciotola, sbatti le uova con una forchetta.
Aggiungi formaggio, sale, pepe e le erbe aromatiche
Aggiungi le verdure cotte alle uova sbattute e mescola bene.
Versa il composto nella stessa padella (eventualmente oliata) e cuoci a fuoco basso per 5-6 minuti con coperchio.
Quando la base si è rappresa, gira la frittata aiutandoti con un piatto o un coperchio e cuoci l’altro lato per altri 3-4 minuti.
Lascia intiepidire e servi calda.
Preparazione :5 minuti
2/4 persone
1164 kalorie
tempo cottura 10 minuti
Ingredienti
tonno sgocciolato
insalata
carote
una cipolla
olio extravergine d oliva, sale q.b.
Preparazione
Pelare le carote, tagliarle a cilindri di 5/6 cm, poi a metà per il lato lungo ed infine a striscioline. Sbollentarle in abbondante acqua calda per 5 minuti
Affettare la cipolla e soffriggerla in poco olio, aggiungere le carote (non devono essere completamente lesse ma mantenere la loro croccantezza senza essere eccessivamente dure), il tonno scolato dal suo olio e lasciar insaporire qualche minuto a fuoco vivo.
Servire tiepida o fredda (a seconda del gusto o della stagione) arricchita da foglioline di origano fresco (ma anche basilico, prezzemolo o timo a piacimento). Salare e pepare.
Preparazione: 10 minuti
Ricetta: facile
Porzioni: 2
Ingredienti
2 barbabietole rosse cotte
Scaglie di grana
Rucola
Noci
Chicchi di melograno
Olio extravergine d'oliva
Sale e Pepe
Aceto balsamico DOP
Preparazione
Per preparare il carpaccio di barbabietola, pelate le barbabietole, affettatele molto sottilmente con la mandolina e fatene un letto su un piatto da portata
Salate, pepate, distribuite la rucola, le scaglie di grana, le noci e i chicchi di melograno. Condite con olio e aceto balsamico DOP
Preparazione : 10 minuti
2/4 persone
680 kalorie
Ingredienti
500 gr di cetriolo fresco
1 tazza di panna acida
una manciata di aneto fresco tritato
pepe e sale q.b.
Preparazione
Sbucciare i cetrioli e tagliarli a fettine sottili, anche impiegando una grattugia.
Salare i cetrioli e lasciarli riposare per almeno 5 minuti (rilasceranno i succhi).
Lavare e tritare finemente l’aneto.
Se si preferisce la mizeria acquosa, aggiungere subito la panna acida. In caso contrario, scolare i cetrioli e aggiungere successivamente la panna acida.
Aggiungere, infine, un pizzico di pepe nero.
*Numerose le variazioni sul tema: a seconda dei gusti, è possibile aggiungere all’insalata cipolla bianca tritata, succo di limone e zucchero oppure aceto, erba cipollina o prezzemolo
Preparazione: 60 minuti
10 porzioni
180 calorie (ogni pezzo)
Ingredienti
Sushi di riso 400 g
Acqua 600 g
Alga nori 1 foglio
Preparazione
mettete il riso in un colino e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente, poi trasferirtelo in una ciotola e riempitela di acqua. Cambiate l’ acqua per eliminare l’ amido rilasciato e ripetete finchè l’ acqua non è limpida poi inseritelo in una casseruola. aggiungere 600 g di acqua, coprite con un coperchio e portate a bollore a fuoco medio. Quando l'acqua sarà arrivata a bollore, abbassate la fiamma al minimo e cuocete il riso per circa 12-13 Trascorso questo tempo, controllate che il riso abbia assorbito tutta l'acqua, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate riposare il riso nella pentola col coperchio per altri 10 minuti.
bagnate le mani, poi strofinate i palmi con un po' di sale, tenendo conto che per ogni triangolo serviranno più o meno 100 g, modellate dei triangoli e compattate il riso.
tagliare le alghe con una lunghezza di 5 cm e 2 cm di larghezza,Attaccate le strisce ottenute premendo sul riso fino a che non rimarranno attaccate da sole.
Preparazione: 40 minuti
8 porzioni
250 calorie
Ingredienti
200 g savoiardi
300 g mascarpone
30 g acqua
200 g caffè temperatura ambiente
180 g zucchero
3 uova
Preparazione
in un pentolino versare 80 g di zucchero e 30 g di acqua utilizzando un termometro da cucina controllare la temperatura deve essere sempre inferiore a 118.
iniziare a montare i tuorli con uno sbattitore elettrico e versare sui tuorli lo sciroppo e continuate fino a che il composto sarà cremoso
aggiungete il mascarpone con le fruste o una spatola, mettete il composto da parte e iniziate a montare gli albumi .
non appena gli albumi saranno bianchi e spumosi aggiungete 100 g di zucchero .
continuate a mescolare fino ad ottenere una consistenza soda aggiungete il composto dei tuorli a ⅓ di albumi e mescolate con la spatola .
Terminate di aggiungere gli albumi restanti e mescolate dal basso verso l’alto
inzuppate i savoiardi nel caffè e disponeteli dentro una pirofila
Preparazione: 30 minuti circa
12 pezzi
1036 calorie.
Ingredienti
300g di farina 00
150g di latte
60 g di zucchero
120g di burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
per farcire: marmellata o crema gianduia
Preparazione
Per l’impasto: versare il latte nel contenitore di un frullatore e scaldare il latte per 2 minuti .
Aggiungerci burro,zucchero e uova,frullare.
Unire la farina, il lievito e un pizzico di sale, impastare
Versare l’impasto ottenuto negli appositi stampi o in dei pirottini di carta
Per farcire: un cucchiaio dell’impasto, poi al centro un cucchiaio di marmellata o di crema gianduia. Ricoprire poi con un altro cucchiaio d’impasto.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.
Preparazione: 30 minuti
4 persone
526 calorie per una porzione
Ingredienti
riso carnaroli 320 g
zafferano in pistilli 1 cucchiaino
cipolle dorate
vino bianco 40 g
brodo vegetale 1 l
acqua q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino
Preparazione
Per realizzare il risotto allo zafferano per prima cosa mettete i pistilli di zafferano in una ciotolina e coprite con l’acqua. Lasciate in infusione per almeno 6 ore o anche per tutta la notte, coprendo la ciotolina. Trascorso il tempo di infusione preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Mondate e tritate la cipolla molto finemente poi versatela in una padella con un giro d'olio.
Accendete il fuoco al minimo e fatela appassire molto dolcemente per circa 10-15 minuti per aiutarvi potete aggiungere un pizzico di sale o un mestolino di brodo. Quando la cipolla sarà morbida e traslucida versate il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando continuamente e tenendo il fuoco basso per evitare che la cipolla si bruci. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente la parte alcolica, poi iniziate a bagnare il riso con il brodo caldo, un mestolo per volta, avendo cura di aspettare che venga assorbito prima di aggiungere quello successivo Mantenete un bollore leggero e costante.
Quando il riso sarà quasi a cottura potete unire lo zafferano con il suo liquido di infusione (potete conservare i pistilli rimasti attaccati sul fondo e utilizzarli per la decorazione). Mescolate bene e finite di cuocere il riso, regolando di sale se necessario. Una volta terminata la cottura, spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il Grana Padano DOP grattugiato, entrambi freddi di frigo. Aggiungete ancora un pochino di brodo, quanto basta per ottenere la giusta consistenza, poi amalgamate il tutto, scuotendo il tegame per formare la classica “onda”. Impiattate il vostro risotto allo zafferano e guarnite con i pistilli tenuti da parte.