E’ un processo di inquinamento e trasformazione del clima e dell’ecosistema della terra. questo processo è in corso ormai da circa cinquant’anni. Esiste un grafico che rappresenta questo fenomeno e che fa vedere l’innalzamento della temperatura e l’andamento che i paesi stanno avendo rispetto ai cambiamenti climatici; questo grafico è chiamato “Bastone da Hockey", proprio perché presenta una linea più o meno dritta fino a circa cinquant’anni fa poi si verifica una curva paurosa, che mostra l’aumento della temperatura di 1,5 gradi; proprio come un bastone da hockey
I cambiamenti climatici sono causaI cambiamenti climatici sono causati dall’inquinamento, dovuto principalmente all’ utilizzo di combustibili fossili, ma soprattutto sono causati dall’effetto serra, il cui sistema intrappola il calore del sole impedendogli di disperdersi nello spazio, provocando così il riscaldamento globale. ti dall’inquinamento, dovuto principalmente all’ utilizzo di combustibili fossili, ma soprattutto sono causati dall’effetto serra, il cui sistema intrappola il calore del sole impedendogli di disperdersi nello spazio, provocando così il riscaldamento globale.
L’effetto serra è un processo naturale fondamentale per la sopravvivenza sulla terra, attraverso cui il pianeta trattiene all’interno della sua atmosfera parte del calore proveniente dal sole. A causa dell’inquinamento c’è un aumento della concentrazione di gas serra nell’atmosfera, che fa trattenere sempre più il calore, difficile poi da disperdere. Questo ha già provocato un aumento della temperatura di circa 1°C rispetto al 1870.
La principale causa dell’inquinamento atmosferico è il settore dei trasporti, che produce circa un quarto delle emmisioni europee. Ad oggi risulta che i veicoli a motore siano i mezzi che contribuiscono maggiormente a queste emissioni, seguiti dal trasporto marittimo e dal trasporto via treni. I mezzi più inquinanti individualmente sono: l’aereo, il motorino, e il furgone. il trasporto su strada è quello che ha un peso maggiore sull’inquinmento.
Il fenomeno dei cambiamenti climatici porta ad un aumento della temperatura globale, che causa così lo scioglimento dei ghiacciai, eventi atmosferici intensi e la distruzione di ecosistemi, come nel caso dei fondali marini, che a causa dell’ inquinamento alcune specie marine si stanno estinguendo. L’innalzamento dei mari sta già causando molti problemi ai paesi e isole costiere come in Florida, che subisce allagamenti e che tra pochi anni potrebbe venire sommersa.
Anche in Cina la situazione è molto critica, in alcune metropoli cinesi il tasso di inquinamento è così alto che le persone sono costrette a girare per la città con le mascherine. La Cina che è un paese molto popoloso e con molte industrie inquinanti sta cercando di ridurre l’inquinamento attraverso una transizione economica verso le fonti di energia rinnovabili tanto che le più grosse aziende produttrici di pannelli fotovoltaici si trovano in Cina. Come la Cina anche l’Europa sta affrontando la transizione economica verso le fonti rinnovabili.
1.gli scienziati dicono che siamo ancora in grado di salvare il nostro futuro.
2. ci stiamo evolvendo cercando di trovare nuove soluzioni.
3.Gli scienziati ripongono molta speranza nelle nuove tecnologie
ultimamente si stanno cercando sviluppare delle tecnologie di produzione energetica sempre più verdi. Si sta intensificando la produzione di energia attraverso le fonti di energia rinnovabili, come pale eoliche e pannelli solari, ecc. Non tutti i paesi però possono permettersi energia rinnovabile perche’ costa molto, e risulta più economico utilizzare i combustibili fossili. Per questo alcuni politici pensano che si dovrebbe istituire la “Carbon Tax": una tassa sull’utilizzo di risorse energetiche che emettono diossido di carbonio. alcuni politici pensano che se si istituisce questa tassa le aziende produttrici, saranno più motivate ad utilizzare energia proveniente da fonti rinnovabili.
Un’ arma molto importante per combattere questi eventi è la conoscenza, è fondamentale per la popolazione riconoscere effettivamente che c’è un problema e sapere come poter fare la propria parte. Se utilizziamo le nostre conoscenze a nostro vantaggio riusciremo forse a rallentare il cambiamento climatico , per esempio, ultimamente grazie al cambiamento del comportamento dell’uomo che ha smesso di utilizzare i fluoroclorocarburi si sta riuscendo a chiudere il buco dell’ozono. Questo perché abbiamo scoperto che queste sostanze facevano male all’ozono.
Un’altra cosa molto utile al pianeta è smettere di comprare prodotti contenenti olio di palma, che oltre a far male al nostro organismo fa molto male al pianeta.
Speriamo che questi piccoli consigli fondamentali per modificare gli eventi futuri del nostro pianeta su come fare la propria parte possa aiutarvi a cambiare le vostre abitudini che potrebbero inquinare e che abbiate compreso le informazioni su quello che sta succedendo in modo da avere tutte le possibili conseguenze e le cause di questi eventi e che possiate agire nel modo che ritenete migliore, o non agire, ma il tutto con conoscenza...