PROGRAMMA:
--> 10 ore di formazione DS e/o personale segreteria per Axios e Google Workspace
Con l'obiettivo di conoscere meglio le piattaforme e eventualmente effettuare un passaggio di consegne dal Team Digitale alla segreteria.
PER AXIOS: impostazioni generali, assegnazione docenti-materie, inserimento e modifica obiettivi, modelli documento di valutazione e verbali, certificazioni delle competenze, periodi e slot colloqui, materiale didattico e documentazione dei docenti, abbinamento ins. di sostegno e alunni con firma e valutazione in autonomia, lato genitori e studenti...
PER GOOGLE: gestione generale della piattaforma, inserimento account, inserimento cumulativo con file CSV, comunicazione cumulativa account con FOGLI e MAILMETEOR, reset password, regolamenti e autorizzazioni minori, app di Google e app di terzi da autorizzare o meno, utilizzo del DRIVE e delle Classroom, possibilità di creare a archiviare verifiche con Google Moduli....
--> 20 ore di formazione docenti sul materiale arrivato con il PNRR scuola 4.0:
5 ore per ogni plesso con iscrizione di max 24 docenti alla volta dove si presentano e si sperimentano i materiali (robotica educativa con photon, blue bot e percorsi, codey rocky e Lego Education: 9686, We Do 2.0, Spike Essential e Prime, da utilizzare con i Chromebook o i PC portatili, droni Tello) con un focus sulla didattica e sullo sviluppo delle potenzialità degli studenti.
ESEMPIO DI LABORATORIO:
-Presentazione dei materiali della scuola 4.0 (Blue Bot, Codey Rocky, Lego Education, percorsi...)
-Utilizzo dei robottini e dei percorsi nella didattica (geografia, storia, italiano, scienze, matematica e geometria).
-Utilizzo dei kit di Lego Education Spike Essential (PRIMARIA) e Prime (SECONDARIA) nella didattica.
-Sperimentazione pratiche.
LUOGO: aula 4.0 della Scuola Primaria di Boltiere.
MATERIALI: Blue Bot, Codey Rocky (con percorsi), Kit Lego Education, Photon, Chromebook con carrello di ricarica, Notebook...