Il Piano Didattica Digitale Integrata, adottato per l’a.s. 2020/2021, contempla la DAD non più come didattica d’emergenza ma Didattica Digitale Integrata che prevede l’apprendimento con le tecnologie considerate uno strumento utile per facilitare apprendimenti curricolari e favorire lo sviluppo cognitivo.
Nello spazio circolare, N.63. Qui:
Nella sezione regolamento di istituto, integrazioni di emergenza. Qui:
https://www.icciserano.edu.it/regolamenti-di-istituto/integrazioni-in-emergenza/
Nella sezione regolamento di istituto, integrazioni di emergenza. In fondo ci sono i modelli per fare le richieste. Qui:
https://www.icciserano.edu.it/wp-content/uploads/2020/10/Regolamento-Cellulare-Ciserano.pdf
BYOD è un acronimo inglese che sta per Bring Your Own Device (porta il tuo dispositivo).
Ecco le linee guida del MIUR al riguardo, un decalogo:
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Decalogo+device/da47f30b-aa66-4ab4-ab35-4e01a3fdceed
Per il nostro Istituto seguiamo i regolamenti previsti e inseriti già nelle FAQ precedenti e le iniziative dei docenti.
Metto in atto quanto è previsto dal regolamento per far partecipare gli alunni che forzatamente non possono essere presenti a scuola, ma da casa possono collegarsi alla classe grazie all'uso delle tecnologie: con Classroom, Meet, e l'invio di materiali e argomenti di lezione da registro. Anche su Registro Elettronico si può segnare la presenza con DDI.
Diverso è invece il caso delle assenze brevi per altri motivi. Se è la classe intera ad essere in quarantena si attua il piano per la DDI di classe.