PROGRAMMA:
Il corso dovrà necessariamente partire dalla conoscenza delle competenze base, degli interessi e delle applicazioni già utilizzate dai partecipanti e da ciò che i docenti vorrebbero apprendere meglio per la didattica quotidiana. Negli incontri iniziali bisognerà anche presentare loro nuovi strumenti digitali e maggiori potenzialità di quelli che già conoscono. Lo scopo è quello di imparare ad usare applicazioni digitali nella didattica sufficientemente bene per averne dei vantaggi: per accorciare i tempi di preparazione, correzione, archiviazione e per valorizzare le potenzialità degli studenti allenando le loro competenze digitali.
Presentazione corso e partecipanti.
Quali applicativi digitali utilizzate nella didattica? Quali vi piacerebbe usare di più?
Quando il digitale aiuta a risparmiare tempo e fatica e sviluppa le competenze?
Presentazione argomenti:
§ DIGITAL BOARD E POTENZIALITA’
§ GOOGLE CLASSROOM E DOCUMENTI
§ GOOGLE MODULI
§ EXCEL/FOGLI
§ WORDWALL
§ CACCIA ALTESORO DIGITALE CON SITOGRAFIA
§ PROGRAMMI PER MAPPE
§ CODING
§ ROBOTICA EDUCATIVA (LEGO WE DO)
§ KAHOOT
§ WIKIPEDIA RACE
§ GEOGUESSR
Negli incontri saranno utilizzati e spiegati questi applicativi in termini più o meno approfonditi a seconda delle richieste, delle conoscenze pregresse e degli interessi dei partecipanti, tenendo presente che il corso potrà essere ripreso e approfondito l’anno scolastico successivo in una nuova formazione.