LE SOLUZIONI AI GIOCHI MATEMATICI DEL PRIMO NUMERO
Le file di fiammiferi
1° mossa: sposto 7 fiammiferi dalla fila 1 alla fila 2
2° mossa: sposto 6 fiammiferi dalla fila 2 alla fila 3
3° mossa: sposto 4 fiammiferi dalla fila 3 alla fila 1
“Il mio punto di partenza è stata la riga con il 9 e con il 12 perché c’era solo un numero da mettere. Poi mi sono scritta i numeri così da sapere quelli che avevo messo e quelli no fino a completare lo schema.”
Spiegazione di Sofia Mongelluzzo e Veronica Saturnino di 1E
Ho iniziato elencando le condizioni da soddisfare:
1) III e V= cifre uguali
2) III - V= VIII
3) I = VIII : 2
4) VII = I + III
5) VI = I x IV
6) Numero di IV = divisore di VII
7) II = cifre diverse dalle altre
· Per la condizione n.3 al posto VIII = numero pari = 22, 68, 36, 18, 90, 42, 72, 76
· Per la condizione n.1 Numero cifre uguali ad un altro numero = 13-31, 37-73, 93-39, 27-72, 67-76, 90-9
· Faccio la differenza = 31-13=18, 73-37=36, 93-39=54, 72-27=45, 76-67=9, 90-9=81
· Guardo quelli che ci sono e rimangono= 31-13=18, 73-37=36, 72-27=45, 76-67=9
· Ora capisco che: III= 13, 31, 73, 37, 72, 27, 76, 67
V= 13, 31, 73, 37, 72, 27, 76, 67
· Essendo VIII un numero pari, tolgo i numeri dispari, e rimangono 18 e 36, quindi VIII = 18 o 36
· Escludo le sottrazioni con differenze dispari, siccome che VIII è pari, per trovare III e V
Rimangono = 13-31, 37-73
Quindi III = 13, 31, 37, 73
V = 13, 31, 37, 73
· Faccio delle prove per trovare VII, che è il risultato della somma di I+III
9+13= 22 18+13=31
9+31= 40 18+31= 49
9+73=82 18+37=55
9+37=46 18+73=91
Escludo i numeri che non ci sono quindi rimangono
22, 31, 49, 55 = VII
1. Guardo i divisori dei numeri possibili di VII → IV= numero divisore di VII
22= {1, 2, 11, 22}
31= {1, 31}
49= {1, 7, 49}
55= {1, 5, 11, 55}
Rimane 55, quindi → IV= 5
Siccome che VII= 55 so che I= 18 e III= 37
Siccome che III= 37 di conseguenza so che V= 73
Siccome che I= VIII:2 so che VIII= 36 → 18.2= 36
1. VI= I x IV = 18x5= 90
Spiegazione di Gloria Cristofari 3E