Per martedì 22 aprile 2025 abbiamo organizzato una gita a Firenze! Sarà una gita durante l'ultimo giorno del Festival, così poi si potrà ripartire direttamente verso casa, ma non prima di aver visto un'altro pezzo d'Italia!
Firenze è il capoluogo della regione Toscana. Senza dubbio una delle città più famose per via della sua storia importantissima, viene considerata la culla del Rinascimento e della lingua italiana. Infatti, questa città diede alla luce molti poeti, artisti e scienziati. Tra le personalità più celebri di questa regione ricordiamo il poeta Danti Alighieri che scrisse la Divina Commedia, l'artista e ingeniere Leonardo Da Vinci, e il fisico Galileo Galilei, l'ideatore del metodo scientifico. É doveroso nominare molti altri come Boccaccio, Petrarca, Michelangelo, Giotto, Machiavelli, Donatello, Botticelli e molti altri.
Tutti questi uomini lasciarono segni profondi non solo in Italia, ma in tutta la storia occidentale. Questi segni sono visibili anche nella città: il numero indefinito di opere d'arte, monumenti, sculture rendono impossibile una presentazione completa in poche parole, ma scegliendo le attrazioni più famose sicuramente non si può non menzionare la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, una straordinaria chiesa rinomata per via della sua grande cupola progettata dall'architetto Filippo Brunelleschi, Palazzo Vecchio della Signoria, il municipio rinascimentale sede del ducato di Firenze, e il Ponte Vecchio, un caratteristico ponte sul fiume Arno. Vale la pena visitare anche la Galleria degli Uffizi, il museo più visitato in Italia, viene considerato il più importante museo sul rinascimento italiano.
Ci sono tante cose da vedere in questa città, quindi probabilmente non sarà possibile vedere tutto in poco tempo.
Ad ogni modo non affrettarti! Ci sono anche molti piatti tipici e quindi una piccola pausa è doverosa. Tra le strade di Firenze si può gustare il Lampredotto, un tipico panino poco costoso che contiene l'abomaso, una parte dello stomaco dei bovini. Se al contrario hai più soldi, vale la pena gustare in un ristorante una Bistecca alla fiorentina. Se al contrario sei vegetariano o vegano, non temere, ci sono anche delle pietanze per te! La Pappa al pomodoro è una famosa zuppa fatta solo con pomodoro, pane olio e basilico, se preferisci dei dolci, compra il castagnaccio, una gustosa torta vegana a base di castagne. Se invece ti piace bere un po', il vino Chianti è tipico della zona.