Donare “in memoria di” mezzi, ambulanze, attrezzature sanitarie ed altri macchinari è un gesto che mantiene vivo il ricordo di un proprio caro scomparso! Contattaci per avere informazioni su questo tipo di elargizione
Il 5×1000 è un modo semplice, veloce e che non costa nulla per contribuire alle attività della Croce Rossa: per farlo è sufficiente indicare nel modello CU o Unico il nostro codice fiscale!
Il 5 per mille è una quota di imposte, a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività. Il 5 per mille non ti costa nulla perché non è una tassa in più.
DONARE HA ANCHE VANTAGGI FISCALI, LO SAPEVATE?
Tutte le donazioni a favore di “Croce Rossa Italiana – Comitato di Fabbrico – OdV”, siano esse fatte da persone fisiche o giuridiche, godono dei benefici fiscali nei limiti e con le modalità stabilite ai sensi della legge sul Terzo Settore (art. 83 comma 2 D.Lgs. 117/2017).
Per le persone fisiche è prevista la totale deduzione o parziale detrazione a seconda dei casi previsti dalla normativa vigente. Per usufruire dei benefici fiscali è necessario:
che risulti il carattere di liberalità del versamento e che questo sia finalizzato ad attività istituzionali del Comitato;
essere in possesso di un documento probatorio: per le donazioni effettuate mediante versamento sul c/c bancario della CRI o tramite carta di credito/debito, è necessario presentare un documento probatorio della banca (ricevuta di avvenuto versamento, estratto conto) da cui emerga l’importo del versamento effettuato e l’indicazione obbligatoria della causale “Erogazione Liberale…”.
AZIENDE E ALTRE PERSONE GIURIDICHE
Per le entità dotate di Partita IVA, a seconda della singola situazione, le somme donate possono essere totalmente dedotte dall’imponibile o parzialmente detratte dalle imposte.
Per usufruire dei benefici fiscali è necessario:
che risulti il carattere di liberalità del versamento e che questo sia finalizzato ad attività istituzionali del Comitato;
essere in possesso di un documento probatorio: per le donazioni effettuate mediante versamento sul c/c bancario della CRI o tramite carta di credito/debito, è necessario presentare un documento probatorio della banca (ricevuta di avvenuto versamento, estratto conto) da cui emerga l’importo del versamento effettuato e l’indicazione obbligatoria della causale “Erogazione Liberale…”.
Il valore dei beni donati da soggetti aziendali muniti di Partita Iva può essere integralmente scomputato dal reddito d’impresa, entro i limiti previsti dalla normativa tributaria.