Il progetto L.I.F.E. (Lavoro Inclusione Futuro Esperienza) è promosso dal Comitato CRI di Fabbrico in partenariato con il Comitato CRI di Correggio.
Obiettivo Generale: L'obiettivo principale è promuovere il diritto all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità al fine di migliorarne la qualità della vita e la situazione economica e sociale.
Destinatari: Saranno individuati 10 giovani (età 18-30 anni) con disabilità inoccupati/disoccupati da accompagnare in un percorso di formazione e inserimento lavorativo.
Ambito Territoriale: L'intervento riguarderà tutti e sei i Comuni dell'Unione Pianura Reggiana
Attività Previste (Percorso Personalizzato): Il percorso si articola in diverse fasi:
Promozione del progetto e reclutamento Diffusione di materiale informativo presso scuole, associazioni di famiglie con persone con disabilità, servizi socio-sanitari e contatto diretto con le imprese per presentare i vantaggi dell'accoglienza/assunzione di giovani con disabilità.
Selezione dei candidati: Colloqui individuali per valutare competenze, motivazione e potenziale lavorativo, seguiti da incontri con i giovani selezionati e le loro famiglie.
Formazione: Corsi su competenze trasversali, competenze digitali e sicurezza sul lavoro.
Stage: 40 ore presso aziende individuate, con il supporto dell'ente "La Cremeria" per l'osservazione e la valutazione delle competenze sul posto di lavoro. Il matching tra giovani e aziende sarà basato su capacità, richieste aziendali, distanza e autonomia di mobilità.
Tirocinio o Accompagnamento al Lavoro :
Opzione A (Tirocinio): Se stage positivo, tirocinio di 6 mesi gestito da "La Cremeria", con monitoraggio congiunto da parte della responsabile del progetto CRI e volontari.
Opzione B (Orientamento): Se stage non positivo, percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro con colloqui motivazionali, coaching e scouting di opportunità occupazionali con gli operatori de "La Cremeria".
Valutazione e Implementazione: Valutazione delle competenze trasversali e lavorative, condivisione dei risultati con giovani e aziende per favorire assunzioni o prosecuzione dei tirocini.
Il progetto è in FASE 1 - PROMOZIONE