Il progetto si propone di promuovere l'invecchiamento attivo tra le persone con più di 75 anni del nostro territorio. Partiremo da una mappatura dello stato di salute con la somministrazione di interviste a domicilio, per dare in seguito il via alla fase operativa del progetto con iniziative volte a: - prevenire e contrastare malori causati dalle ondate di calore; - contrastare il divario digitale (supporto nella prenotazione on line di visite e ricette mediche); - prevenire gli infortuni domestici. In generale l'obiettivo è supportare quelle abilità che consentono di vivere una vita autonoma e indipendente in età avanzata.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
📱 3331918317
🖥️ WWW.CRIFABBRICO.IT
✉️ FABBRICO@CRI.IT
Sabato 3 maggio dalle 9:00 alle 12:00 in via Verdi, 1 a Fabbrico; la mattinata sarà uno spazio di incontro con attività e i laboratori condotti dagli specialisti di AIMA e vedrà la presenza di professionisti dei servizi socio-sanitari a disposizione per domande o dubbi sulla malattia e i servizi del territorio.