La recente circolare del Miur, che fornisce le indicazioni per la formazione dei docenti neoassunti, ha introdotto per questo a.s. una novità.
Una parte dei docenti potrà chiedere di dedicare una quota del monte-ore dei laboratori formativi a visite di studio organizzate dagli uffici scolastici regionali in scuole caratterizzate da progetti con forti elementi di innovazione organizzativa e didattica, in grado di presentarsi come contesti operativi capaci di stimolare un atteggiamento di ricerca e miglioramento continui.
Il Liceo Pascal è stato riconosciuto come “Scuola innovativa”, come centro di formazione per docenti neoassunti, riconoscendo così la nostra consolidata propensione all’innovazione organizzativa e didattica, in particolare nell’ambito delle nuove risorse digitali e del loro impatto sulla didattica e dell’insegnamento disciplinare in lingua inglese, principio fondamentale della metodologia CLIL.
Gli insegnanti in formazione saranno affiancati da un gruppo di nostri docenti in attività laboratoriali che si caratterizzano per la loro qualità innovativa, volta alla sperimentazione ed applicazione concreta di nuove tecniche didattiche che, oltre ad innalzare la qualità dell’apprendimento, mirano anche ad accrescere le competenze trasversali degli studenti in un percorso educativo poliedrico.
CALENDARIO ATTIVITA’ DOCENTI NEOASSUNTI SCUOLE INNOVATIVE
DIDATTICA INNOVATIVA
Giovedì 05/04/2018
13.00-14.00 elaborazione ed uso di lezioni digitali prof.ssa Doci classe 2E
14.00-15.00 utilizzo didattico di piattaforme online prof.ssa De Salvo classe 2A
15.00-16.00 attivazione e gestione di una classe virtuale in piattaforma prof.ssa Cini classe IVGC
15.00-16.00 presentazione U.d.A. “Il corvo e la volpe” (Fedro) prof.ssa Briguglio Miuccio
16.00-17.00 compiti, valutazione, feedback in ambiente virtuale prof.ssa Ramazzotti
16.00-17.00 opportunità e funzioni della piattaforma Testeach (laboratorio) prof.ssa Briguglio Miuccio
17.00-18.00 elaborazione e modalità di utilizzo di flipped lesson prof.ssa Ramazzotti
18.00-19.00 metodologia didattica Project Based Learning prof.ssa Ramazzotti
METODOLOGIA E MODULI CLIL
Venerdì 06/04/2018
12.00-13.00 Introduzione alla metodologia CLIL prof.ssa Cini classe IVGC
13.00-14.00 Costruzione di un modulo CLIL interdisciplinare prof.ssa Ramazzotti classe 1E
14.00-15.00 Definizione degli obiettivi prof.ssa Cini
15.00-16.00 Strutturazione delle attività prof.ssa Ramazzotti
17.00-18.00 Elaborazione dei contenuti prof.ssa Ramazzotti
17.00-18.00 Valutazione e feedback prof.ssa Ramazzotti