Attraverso la presentazione finale - in formato PowerPoint o strumento equivalente (e.g. Prezi, Canva) - ogni gruppo dovrà chiarire, utilizzando le nozioni e i modelli di analisi strategica appresi durante gli insegnamenti frequentati nel corso di laurea, la strategia adottata dalla propria impresa argomentando le proprie scelte in relazione al contesto competitivo e al comportamento delle altre "imprese" all’interno del settore.
Il gruppo dovrà dimostrare l’esistenza di una coerenza fra la propria strategia (e la sua evoluzione nei due anni di simulazione) e le scelte operative adottate.
In particolare all’interno della presentazione il team dovrà approfondire gli aspetti teorici connessi alla gestione delle aree aziendali presenti all’interno del business game e contestualizzarli con la scelte adottate dalla sua impresa durante la competizione.