Il Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale nel secondo semestre dell'A.A. 2021/2022 avrà due erogazioni.
Per poter partecipare al laboratorio è raccomandato il superamento dell’esame di Economia e Organizzazione Aziendale.
Gli studenti e le studentesse dovranno organizzarsi in squadre e partecipare ad una delle competizioni previste a calendario.
Erogazioni
L'iscrizione per la seconda erogazione sarà possibile a partire da lunedì 14 marzo fino a martedì 29 marzo 2022 e non ci sarà un tetto massimo di studenti e studentesse.
Entrambe le erogazioni termineranno entro il termine del semestre e, in caso di esito positivo, il laboratorio potrà essere verbalizzato al più presto in occasione dell'appello di Giugno 2022.
La lezione introduttiva della prima erogazione si svolgerà lunedì 28 febbraio 2022, questa erogazione del laboratorio terminerà a metà aprile.
La lezione introduttiva della seconda erogazione si svolgerà lunedì 28 marzo 2022, l'erogazione terminerà a fine maggio.
Le lezioni si svolgeranno in modalità blended: la piattaforma utilizzata sarà Zoom, gli studenti e le studentesse con prenotazione riceveranno i relativi codici di accesso.
CODICE CLASSROOM: vs4yjwk
Formazione Gruppi
Ogni gruppo deve essere obbligatoriamente composto da 3 componenti che abbiano scelto il laboratorio con la medesima finalità: non si possono infatti formare gruppi ibridi (quindi i gruppi devono avere 3 finalità "idoneità" o 3 finalità "tesi di laurea").
E' possibile iscriversi anche con un gruppo incompleto (da 1, da 2). Gli iscritti e le iscritte aventi gruppi incompleti verranno accorpati opportunamente in gruppi da 3 in modo casuale.
Iscrizione
A partire dal 14 marzo 2022, per iscriversi alla prima erogazione è necessario :
1) prendere parte al prossimo torneo utilizzando le seguenti credenziali sul portale www.umc2.it
Nome Torneo: SAPIENZABG3-202122
Codice Torneo: SAPIENZABG3-202122
2) compilare il questionario presente al link: Google Form
per specificare la finalità del corso (idoneità/tesi di laurea). Le persone attualmente senza gruppo possono scrivere "da assegnare" in corrispondenza del campo "Nome Gruppo" .
Vi verranno poste anche domande relative alla frequenza di altri corsi a scelta in programma per il secondo semestre. Queste informazioni hanno unicamente la finalità di ottimizzare l'organizzazione del calendario per i debrifing intermedi e finali, di modo che non si sovrappongano alla frequenza di altri corsi.
Si raccomanda l'utilizzo della propria email istituzionale o di un indirizzo di posta di Google.
Per nessuna ragione saranno ammesse persone non iscritte alla piattaforma dopo la data di scadenza.
Per problemi con l'iscrizione, consultare la sezione "Modalità di iscrizione".
CHI VOLESSE CANCELLARE LA PRENOTAZIONE EFFETTUATA PER FREQUENTARE IL LABORATORIO PUO' SCRIVERE A: help@umc2.it
DOCENTI
Prof.ssa Martina Gregori
Prof. Alessandro Annarelli
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale "A. Ruberti" - DIAG
Sapienza Università di Roma, via Ariosto 25, 00185 Roma
Contatti: (per inviare email relative al Laboratorio specificare nell'Oggetto: Lab Eco-Gest)