Le emozioni sono molto importanti ed è per questo che in molti casi vengono misurate.
I motivi principali per cui le emozioni vengono misurate sono soprattutto per capire gli stati d'animo delle persone e capire se si è in grado di riconoscere e gestire le proprie emozioni.
L’esaminatore legge una breve storia e chiede al bambino di indicare su tavole illustrate (quindi di identificare in modo non verbale) l’espressione emotiva coerente con il racconto proposto.
Il test è costituito da dieci tavole che riproducono dei disegni con animali. Il bambino è chiamato a osservarle e a inventare, per ognuna, una storia a partire dagli elementi che vede raffigurati. È un test proiettivo, nel quale il bambino racconterà di sé nel momento in cui creerà la storia.
Il test del marshmallow è un test per bambini volto a misurarne l’autocontrollo ma che, secondo vari studi, può aiutare a prevedere il successo della vita futura di una persona.
Si presenta un marshmallow a un bambino e gli si dice che può mangiarlo ora, ma se aspetta quindici minuti, ne avrà due. Sarà in grado di attendere la doppia ricompensa?
Secondo Goleman, psicologo e scrittore statunitense, l’intelligenza emotiva è costituita da alcune competenze fondamentali per il nostro benessere, sia a livello personale che a livello sociale. Chi possiede queste competenze è probabile che sia in grado di instaurare migliori rapporti sociali. Il quoziente di intelligenza (QI) da solo non è sufficiente per raggiungere il successo nella vita ma è necessario anche coltivare anche il proprio QE (quoziente emotivo), che comprende capacità come il riconoscimento e la gestione delle emozioni, l'autocontrollo e l'empatia.