PROGRAMMA DEL CONVEGNO
MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2025
14.30 -15:00 Registrazione al convegno
15:00 - 15:15 Presentazione del convegno
(VINCENZO FANO - Università di Urbino)
Saluti Istituzionali
(ANDREA VICERÈ - Università di Urbino)
[CHAIR: STEFANO SANTINI]
15:15 - 15:45 Il ruolo della storia delle scienze della Terra: una sfida per il futuro
(EZIO VACCARI - Università dell'Insubria)
15:45 - 16:15 Storia e Geologia: percorsi e prospettive
(MARCO ROMANO - Università di Roma La Sapienza)
16:15 - 16:45 La storia applicata alle Scienze della Terra: dialoghi interdisciplinari e finalità
(EMANUELA GUIDOBONI - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
16:45 - 17:15 Coffee break
17:15 - 17:45 Come le fonti storiche contribuiscono alla conoscenza della pericolosità sismica
(GIANLUCA VALENSISE - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
17:45 - 18:15 Informatica e Geoscienze: una valorizzazione reciproca
(GABRIELE TARABUSI - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
18:15 - 19:00 Dibattito finale
MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2025
[CHAIR: VINCENZO FANO]
9.00 - 9:30 Polo documentario storico italiano della sismologia e delle meteorologia
(GRAZIANO FERRARI - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
9.30 -10:00 L'uso delle fonti storiche in vulcanologia: da Plinio il Giovane all'Intelligenza Artificiale
(CLAUDIA PRINCIPE - CNR Pisa)
10.00 -10:30 Interferenze: un percorso espositivo sulla storia della vulcanologia
(LUIGI INGALISO e VALENTINA ROBERTI - Università di Catania)
10.30 -11:00 Ricerca storica e geoscienze: contributi per il sistema di Protezione Civile
(DANIELA DI BUCCI - Dipartimento di Protezione Civile)
11.00 -11:30 Coffee break
11:30 - 12:00 Breve storia della scienza del cambiamento climatico
(SIMONE GALEOTTI - Università di Urbino)
12:00 - 12:30 Gli approcci metodologici contemporanei alla storia della vulcanologia
(DANIELE MUSUMECI - Università di Catania)
12:30 - 13:00 Il contributo della petrologia alla ricerca storico-archeologica
(ALBERTO RENZULLI - Università di Urbino)
13:00 - 13:30 Un caso di studio interdisciplinare: il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930
(PAOLA VANNOLI - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
13:30 - 14:00 Dibattito finale
CENA SOCIALE MARTEDÌ 25 FEBBRAIO ORE 19.45
Per adesioni scivere entro il 15/02/2025 a:
c.saltarelli1@campus.uniurb.it