sistema di comando Aula AVANZATA
Sito temporaneo per aggiornamenti sullo sviluppo del progetto
Sito temporaneo per aggiornamenti sullo sviluppo del progetto
Il sistema di comando si attiva toccando (in zona centrale) il pannello touch-screen posto in verticale sul lato destro.
Il sistema di comando consente:
*solo per utenti abilitati, richiede autenticazione con credenziali di Ateneo
Immediatamente sotto il piano del podio è presente un cassetto (identificato da un bollino arancione) contenente una tastiera utilizzabile in alternativa alla tastiera virtuale sul pannello touch-screen (ad esempio per l'inserimento delle credenziali di Ateneo) .
Più sotto (identificato da un bollino arancione con un lucchetto bianco) è disponibile un cassetto contenente i radio microfoni ed eventuali ulteriori dispositivi didattici ad uso autonomo (l'apertura richiede l'autenticazione con le credenziali di Ateneo)
Nella sezione superiore sinistra sono presenti i pulsanti per attivare una tra le 3 modalità iniziali di utilizzo:
Immediatamente sotto è presente un tasto "Guida" per la visualizzazione di una semplice legenda
I pulsanti sul lato destro consentono, rispettivamente, di chiedere supporto al servizio assistenza, di aprire il cassetto frontale o di spegnere il sistema
Una volta attivata la Guida, per tornare alla visualizzazione della pagina iniziale è sufficiente toccare il pulsante "Chiudi"
Attiva i soli impianti audio e di proiezione, consente di regolare i volumi e di selezionare la sorgente video da proiettare.
Alle funzionalità avanzate si accede solo previo inserimento delle proprie credenziali di Ateneo.
Consente al personale tecnico di accedere alle funzioni di diagnostica e configurazione dei singoli apparati.
Consente di inoltrare una segnalazione al Servizio Assistenza aule specificando il tipo di problematica riscontrata (richiede l’autenticazione con le credenziali di Ateneo)
Consente l'apertura del cassetto (identificato da un bollino arancione con un lucchetto bianco) contenente i radio microfoni ed eventuali ulteriori dispositivi didattici ad uso autonomo. L'apertura richiede l'autenticazione con le credenziali di Ateneo, qualora non fosse già avvenuta (per l'accesso alla modalità Avanzato) il sistema chiederà l'inserimento delle proprie credenziali.
L'utilizzo delle attrezzature presenti nel cassetto richiede qualche attenzione nelle modalità di riposizionamento al termine del loro utilizzo in modo da garantirne l'usabilità anche ai successivi utenti.
Al termine della lezione è opportuno effettuare la disattivazione dei sistemi, il tocco del pulsante Logout consente di selezionare la modalità di "chiusura" della lezione:
Lo spegnimento definitivo avviene previa ulteriore conferma di un messaggio di avviso
E' possibile annullare la procedura di Logout premendo sul pulsante Exit in alto a destra o su NO ESCI nel messaggio di avviso.
La guida in formato PDF contenente tutte le informazioni relative alle nuove aule didattiche è disponibile all'indirizzo:
https://drive.google.com/open?id=1nwNjp-dr1N49J9eqVpm97B-LJ1IyiZFB
La guida in formato PDF contenente le sole informazioni relative alle nuove aule didattiche avanzate è disponibile all'indirizzo:
https://drive.google.com/open?id=1r4uOQlQebZcZKVUTJZ0r-KVm9Sp24HRA
https://drive.google.com/open?id=1qWSwiyMDahq0aX0ZofKQhtQ2J1B17U_N