Elenco dei docenti individuati dalle Scuole Polo per la partecipazione al visiting, nel numero previsto dalla normativa ministeriale. Eventuali posti lasciati liberi da ciascuna Scuola Polo per la formazione sono stati ridistribuiti in base al numero di riservisti comunicati all’Ufficio da altre Scuole Polo.
Le scuole ospitanti predisporranno il calendario relativo alle giornate di accoglienza lo trasmetteranno alle Scuole polo e alle Scuole di servizio dei docenti. Per consentire una tempistica comune a tutti i poli, le attività delle visite innovative dovranno essere concluse in tempo utile per l’espletamento di tutti gli adempimenti procedurali legati alla formazione neoassunti. E' stato trasmesso alle scuole ospitanti il modello di attestato da utilizzare per la certificazione delle visite innovative.
A domanda degli interessati e per un massimo di docenti stabilito dagli USR, saranno programmate, visite in presenza di singoli docenti neoassunti o di piccoli gruppi, a scuole accoglienti che si caratterizzano per una consolidata vocazione all’innovazione organizzativa e didattica finalizzata a favorire il confronto, il dialogo e il reciproco arricchimento. Le visite, per il loro carattere esperienziale di immersione nel quotidiano di scuole che praticano l’innovazione nelle sue diverse forme, dovranno essere capaci di suscitare motivazione, interesse, desiderio di impegnarsi in azioni di ricerca e di miglioramento.
Per la scelta delle scuole da visitare, si potrà fare riferimento a scuole con progetti innovativi riconosciuti o comunque verificati dagli USR (ad esempio scuole aderenti a Reti di innovazione) al fine di far conoscere ai neoassunti contesti di applicazioni concrete di nuove metodologie didattiche, di innovazioni tecnologiche, di applicazione della didattica digitale integrata, di efficace contrasto alla dispersione scolastica.
Determinante è la disponibilità della scuola prescelta nel mettere a disposizione durante la visita figure in grado di garantire una accoglienza qualificata. Per l’individuazione dei docenti neoassunti partecipanti dovranno essere preventivamente resi pubblici i criteri adottati per l’iscrizione.
Questa attività potrà avere la durata massima di due giornate di “full immersion” nelle scuole accoglienti, ed è considerata sostitutiva (relativamente alla sua durata) del monte-ore dedicato ai laboratori formativi pari a massimo 6 ore per ognuna delle due giornate.
Laddove non sia possibile organizzare l’attività in presenza, l’attività di visiting non sarà realizzata e dovrà essere sostituita con la frequenza ai laboratori formativi.
Le indicazioni operative verranno trasmesse durante l'incontro iniziale. L’U.S.R. ha raccolto due tipologie di dati:
1) Manifestazioni d’interesse da parte dei docenti neoassunti a svolgere il visiting
2) Disponibilità delle scuole ad accogliere i docenti per l’effettuazione di visite innovative e relativi progetti (95 progetti per un totale di 494 posti disponibili, come sempre sbilanciati verso il primo ciclo di istruzione).
Sulla base dei posti assegnati alla Regione Piemonte (n. 345),sono stati assegnati a ciascuna Scuola Polo i posti disponibili per il visiting destinati ai neoassunti di sua competenza.
Importante: il visiting, come di consueto, non deve essere svolto nella scuola di servizio.
Le Scuole polo procederanno a mezzo di apposito form a comunicare all’USR i visiting scelti dai docenti. Si ricorda, in ogni caso, che la scelta del visiting non è vincolata all’ambito formativo di provenienza e che, pertanto, il docente potrà indicare alla propria Scuola polo i progetti di suo interesse nell’intera Regione. L'USR, alla luce di quanto sopra, non raccoglie le iscrizioni al visiting che provengono direttamente dai docenti, ma si limiterà a prendere atto delle comunicazioni delle Scuole polo.
I posti disponibili sono limitati: a fronte di 130 manifestazioni di interesse, l’USR Piemonte ha assegnato all’ambito PIE05 - TO05 - BUNIVA solamente 18 posti. Le effettive iscrizioni dei docenti neoassunti saranno raccolte dalle Scuole polo secondo un criterio di priorità puramente formale: data e ora di invio del modulo di iscrizione alla scuola polo il cui link sarà pubblicato durante l'incontro iniziale. .
In allegato è disponibile il catalogo formativo.
All'inizio del mese di febbraio saranno comunicati gli abbinamenti, in mondo da consentire l’organizzazione delle giornate di visita (tra scuole accoglienti e docenti abbinati).
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA VISITING 2023-2024 AGGIORNATO CON NUOVE DISPONIBILITA'