Svolgiamo azioni di sostegno sotto il profilo dell'orientamento ai servizi, del supporto per i documenti di soggiorno, e dell'ascolto delle istanze portate.
Partecipiamo alle manifestazioni per rivendicare diritti e visibilità. Collaboriamo con associazioni e collettivi con un mandato affine al nostro.
Promuoviamo incontri di gruppo dove, attraverso la facilitazione, cresciamo nella consapevolezza identitaria e passiamo delle ore socializzando.
Organizziamo e partecipiamo ad eventi aperti alla cittadinanza per informare e sensibilizzare sulle questioni che ci stanno a cuore.
Predisponiamo e conduciamo iniziative di in/formazione rivolte a personale operante nel privato sociale e negli enti pubblici, per veicolare i temi interculturali, di genere e sulle identità non normative.