Le ricette dell'IIS Bobbio sbarcano su TORINOGGI
Sarà un appuntamento settimanale/quindicinale dal titolo emblematico: "Dalla padella alla brace"!!!!!!!!!!
Il progetto è realizzato dalle classi 3D e 4 D Articolazione Enogastronomia con la guida del Prof. Santo Corridore.
A febbraio 2021 anche la rivista TRAVELEAT ha iniziato a pubblicare le nostre ricette
Le classi del corso C, articolazione Accoglienza Turistica, hanno raccolto le loro riflessioni su questo argomento scottante e , purtroppo, attualissimo
Per il secondo anno consecutivo è stato attivato questo progetto patrocinato dal FAI e completamente gratuito, indirizzato specificamente agli studenti e alle studentesse degli Istituti Scolastici nei cui piani di studio NON compaia la disciplina Storia dell'Arte, al fine di sensibilizzare i giovani sulla valorizzazione dei beni storico-artististici presenti sul proprio territorio. Sono coinvolte nel progetto le classi seconde dell'IPSSEOA, supportate dai docenti di classe e dal TUTOR del FAI Andrea Romeo, che ringraziamo per la preziosa collaborazione. Gli incontri che si svolgono in videoconferenza riguardano la conoscenza delle finalità del FAI, la conoscenza del territorio Carignanese e degli edifici più rilevanti e la produzione di un elaborato multimediale da parte di ciascuna classe partecipante.
Il Covar 14 ha programmato una serie di appuntamenti digital-streaming, trasmessi di giovedì a partire dal 19 novembre. Si è trattato di una vera e propria trasmissione TV in quattro puntate, trasmesse in diretta sul canale facebook del COVAR, per approfondire il tema dei rifiuti grazie alla collaborazione di IREN San Germano e Devizia. L'Ecoristorante dell'IIS Bobbio ha partecipato al progetto realizzando quattro ricette della "cucina del riuso", che riutilizza cioè gli avanzi reperibili nei nostri frigoriferi e nelle nostre dispense per realizzare piatti di tutto rispetto e di gran gusto. I professori Rosa Lupo e Federico Dorin, coadiuvati da alcuni studenti, hanno realizzato le quattro ricette delle diverse puntate.
L’Istituto Professionale Alberghiero “Bobbio” anche quest’anno ha aderito al format didattico COOKING QUIZ- 2021 Challenge, promosso dalla scuola di alta cucina ALMA . Per la competizione, che impegna studenti e studentesse degli istituti alberghieri di ogni parte di Italia, è stata scelta la formula “a distanza”: le classi si sono sfidate, collegandosi in videoconferenza, sui temi didattici relativi ai loro percorsi di studio; al termine di ogni gara, il team vincitore viene promosso alla finalissima che sarà disputata dal 18 al 21 maggio 2021 a Salsomaggiore Terme (PR).
Gli studenti della 4 H, aspiranti pasticcieri si sono “scontrati” martedì 2 febbraio con 800 studenti di 33 scuole d’Italia nell’appuntamento speciale del 'Cooking Quiz' riservato all’indirizzo “pasticceria”. Si è trattato di un grande evento organizzato per il mondo della pasticceria che è arte, inventiva, estro, pazienza, sapienza e soprattutto tanta passione, come i ragazzi, con il loro entusiasmo, hanno davvero dimostrato. Una coinvolgente lezione sulle “Praline di cioccolato” condotta dallo chef docente di Alma, Fulvio Vailati, ha deliziato i ragazzi, tenendoli incollati e partecipi all’appuntamento. I ragazzi della classe 4H hanno ottenuto ottimi risultati contro le migliori classi di tutta Italia. Il giorno 11 febbraio è toccato alla classe di sala e vendita 4B, che ha passato vittoriosamente il turno e si è garantita l’accesso alla finale di Salsomaggiore e alle tre classi di Enogastronomia. Tra loro, i migliori risultati in classifica sono stati raggiunti dalla classe 4G del corso serale. Il tour, seppur digitale, ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in modo innovativo, formativo e giocoso. Lo staff è riuscito a trasmettere il sapere in modo alternativo, facendo soprattutto divertire ed entusiasmare i ragazzi; questo è sicuramente un valore aggiunto alla formazione, che spesso manca di momenti di socializzazione coinvolgente. Riportiamo di seguito un messaggio tra tutti quelli che i ragazzi hanno inviato dopo aver partecipato all’evento: “Vorrei ringraziare la nostra Dirigente, prof.ssa Claudia Torta per averci permesso di partecipare alla sfida e anche tutto lo staff di Peaktime, Alma e Plan per la bellissima esperienza trascorsa grazie al progetto Cooking Quiz!”