EPISODIO 05

La Data Visualization nella storia

In questo episodio faremo un breve viaggio attraverso la storia della Data Visualization: inizieremo con una panoramica generale, evidenziando i momenti salienti dell’evoluzione della DV nella storia; vedremo poi in dettaglio alcune visualizzazioni che hanno rappresentato momenti significativi di questo racconto; concluderemo infine con una possibile finestra sul futuro. 

Segui gli step e scopri cos'è la Data Visualization!

05.01
Storia della Data Visualization

Si può parlare di Data Visualization prima del XVI secolo?

05.02
Agli albori dei dati

Il XVI secolo.

05.03
La prima età dell'oro

Il XIX secolo è stato per la Data Visualization una vera e propria età dell'oro che ha rappresentato uno spartiacque verso la versione moderna della visualizzazione dei dati così come la conosciamo oggi. 

05.04
Verso i giorni nostri

Tra il 1900 e il 1950 nel campo della Data Visualization si registra un periodo di relativa minor innovazione, che va a sfociare però in una sua nuova esplosione, sia teorica che pratica. Avvenuta negli ultimi 60 anni, questa esplosione ha marcato l'età contemporanea.

05.05
Prospettive future per la Data Visualization

E come sarà invece il futuro della Visualizzazione dei dati? Certamente è sempre difficile e rischioso prevedere ciò che accadrà, tuttavia ci sono alcune cose che sono già parte dell’immediato futuro.