Credits

 

Un lavoro di gruppo

Questo progetto è nato dalla collaborazione tra Fondazione Bruno Kessler e Istituto Artigianelli di Trento.Il progetto nasce dal progetto proposto a WebValley nel 2020: 'Training the AI generation online'. Nelle due settimane di camp si è lavorato con i partecipanti a un primo prototipo, che è stato poi ripreso e ulteriormente definito da un gruppo di co-ricerca costituito da un team di docenti Artigianelli, dai ricercatori della FBK e un gruppo di 22 docenti di 7 istituti scolastici di II grado.

Una produzione

Coordinamento attività

Claudia DolciRachele VillaniGabriela RodriguezDenise Fox

Materiale didattico

Giuseppe JurmanDenise FoxFrancesca StoppaMarco GadottiMartina Pedrotti

Contributo alle esercitazioni

Luca Coviello Gabriele FranchBeatrice Dalpedri

Revisione materiale didattico

Elia BombardelliGabriele Dalla Torre Benedetta DusiniTommaso Oss Emer

WebMaster & Designer

Marco GadottiLara CasagrandeGaia Ravanelli

Logo SHIFT

Mattia TrentinAlessandro BosatraPietro Cappelletti

 

Scuole partner

Il percorso SHIFT è stato sperimentato e creato insieme alle scuole:

  • ITT “M. Buonarroti” di Trento 
  • ITT "G. Marconi" di Rovereto 
  • Liceo “A. Maffei” di Riva del Garda 
  • Liceo Scientifico “G. Galilei” di Trento
  • Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Trento 
  • Istituto Martino Martini di Mezzolombardo 
  • Ist. Salesiano Rainerum  di Bolzano
  • ITT Marconi di Verona

Team video

Voce narranteRachele VillaniDenise Fox
Materiale didatticoGiuseppe JurmanCarlotta Cazzolli
Regia video Sabrina Shannon Santorum
Grafica coordinataFrancesca StoppaPietro CappellettiAlessandra BosatraMattia Trentin
AnimazioniLara CasagrandeGaia Ravanelli
Camera operatorAlessio Mattei
Segreteria d’edizioneSara Lunelli
CiakMatteo Ohmstede
RunnerPietro Molignoni