SMX studio è un prodotto di ANASTASIS
Una piattaforma di applicativi web pensati per contribuire a facilitare l’apprendimento di studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e universitari, con particolare attenzione per gli studenti con DSA o altri BES.
Ecco le caratteristiche principali della home page:
Unica home: La home è comune a tutti i moduli della suite.
Visualizzazione Documenti: Presenta anteprime o un elenco di tutti i tipi di documenti.
Creazione e Apertura: Dalla home è possibile aprire documenti esistenti o crearne di nuovi. Quando si apre un documento, è possibile tornare alla Home cliccando il logo di SMX studio che trovi in alto a sinistra.
Importazione Documenti: Si possono importare documenti sia dal dispositivo fisico che da Google Drive. È anche possibile trascinare un documento sulla home per caricarlo automaticamente.
Organizzazione e Visualizzazione: La home offre diverse modalità per organizzare e visualizzare i documenti:
Visualizzazione: Anteprime/Elenco.
Ordine: Cronologico o alfabetico, con una sola direzione di ordinamento.
Altre Funzionalità:
Accedere alla gestione degli abbonamenti (per gli amministratori).
Leggere le notifiche (sia quelle del sistema che quelle relative a condivisioni).
Accedere al proprio account, gestire il profilo e altre opzioni.
I tag in SMX Studio sono come una serie di etichette colorate che puoi attaccare ai tuoi documenti, anziché doverli riporre in cartelle specifiche. Questo sistema rende la ricerca e l'organizzazione più intuitive e visive, eliminando la paura di perdere i tuoi lavori .
I Tag sono etichette personalizzabili che puoi associare ai tuoi documenti (Mappe, PDF, Editor) per organizzarli e trovarli più facilmente. A differenza delle tradizionali cartelle, i Tag non "spostano" fisicamente il documento dalla tua Home, ma aggiungono un'informazione visiva che può essere usata per filtrare e raggruppare i file.
Flessibilità nell'organizzazione: puoi assegnare Tag multipli (fino a 4) allo stesso file ti permette di categorizzare un documento sotto diverse aree tematiche contemporaneamente (es. "Storia" e "Garibaldi"). Questo offre una libertà di pensiero e organizzazione che le cartelle rigide non consentono.
I Tag sono visibili nel pannello Filtri. Troverai un Tag predefinito chiamato "Preferiti ⭐" che non puoi eliminare.
La "Gestione Tag" è una sezione specifica all'interno del pannello Filtri, che ti consente di personalizzare e organizzare i tuoi tag. Puoi accedervi cliccando sull'apposito link "Gestione Tag" presente nella sezione Tag del pannello Filtri.
All'interno della "Gestione Tag", puoi visualizzare, modificare e creare nuovi tag. Ecco le azioni principali che puoi compiere:
Aggiungere un nuovo Tag
Rinominare un Tag
Assegnare un Colore a un Tag
Eliminare un Tag
Puoi assegnare un tag a un documento dal menu contestuale del file, selezionando la voce Tag. Sia dalla Home che dal pannelli Aprifi file del Workspace.
Apri il menu contestuale del documento cliccando sui tre puntini verticali
Seleziona l'opzione "Tag"
A questo punto si aprirà una finestra per assegnare un tag esistente. Puoi selezionare un tag dall'elenco o utilizzare il campo "Cerca tag" per trovarlo più rapidamente. Cliccando su un tag, questo verrà assegnato al documento.
I tag assegnati sono visibili direttamente nel menu contestuale stesso, all'inizio della lista. Una piccola "X" accanto al nome ti vconsente di rimuoverli rapidamente dal documento.
Funzione della Home che permette di evidenziare e mantenere in cima alla lista i documenti più importanti, rendendoli facilmente accessibili.
L'azione è gestita tramite il menu contestuale e i documenti fissati hanno anche un aspetto visivo distintivo.
I filtri disponibili sono:
Tipo: Mappe, PDF, Editor.
Proprietà: per visualizzare i documenti in base alla loro proprietà: miei o di altri.
Tag: Preferiti e tutti quelli che crei tu.
Attraverso icone e tramite le opzioni del menu contestuale, è possibile sapere lo stato di condivisione dei documenti.
Nella tua home, i documenti che hai condiviso avranno l'icona di condivisione pubblica, il mondo.
Nelle home dei destinatari, sarà visibile l'icona del tipo di accesso ricevuto: un occhio per i documenti in visualizzazione e degli omini (documento collaborativo) per i documenti in modifica.
Il cestino di SMX studio è la cartella in cui vengono archiviati i documenti, di tua proprietà, che hai eliminato. È possibile recuperare i documenti presenti nel cestino entro 30 giorni dalla loro eliminazione.
I documenti di altri che mi sono stati condivisi vengono eliminati direttamente senza passare dal cestino. Mentre quando un documento che mi era stato condiviso viene eliminato dal proprietario, non potrò più accedere a quel documento, in questo caso suggeriamo di eliminare il documento utilizzando l'opzione "Rimuovi dalla lista" del menu contestuale, poiché il documento non è più accessibile.
È possibile importare documenti sia dal dispositivo fisico (computer o tablet) che da Google Drive. Per fare questo è presente un bottone "Importa" che apre un pannello con un'area di rilascio e il bottone per sfogliare i documenti da importare
È anche possibile trascinare un documento direttamente sulla HOME. Su tablet, il trascinamento non è disponibile, e il bottone "Importa" apre direttamente la finestra di selezione dei file
Anche nel WORKSPACE è possibile importare documenti. Dalla lista dei file presente nello spazio extra "Apri file", si potrà selezionare l'opzione per importare documenti.
È importante sapere che è possibile importare documenti anche se non si è coperti dall'abbonamento, in questo caso è possibile la sola visualizzazione del documento.
Dal menu profilo puoi visualizzare diverse informazioni e impostazioni relative al tuo account.
Visualizzare le tue informazioni personali: Foto profilo, nome e indirizzo email
lmpostare alcune preferenze: tema (chiaro o scuro) e lingua interfaccia (italiano o inglese)
Collegare l'account a Google: l'importazione e l'esportazione in Drive è disponibile solo se l'account Google è collegato, quando si esegue il login tramite Google questo sarà automatico
Dal menu profilo inoltre puoi visualizzare altre informazioni
Gestire l'abbonamento a SMX studio
Accedere a questo manuale
Visualizzare le informazioni relative a SMX studio: Versione, Scadenza e Piano di abbonamento, Informazioni sul dispositivo
Accedere alle impostazioni della Privacy.
Effettuare il logout.
Quando l'abbonamento scade, non sarà più possibile creare nuovi documenti, ma sarà possibile visualizzarli e saranno disponibili solo alcune funzioni, potrai consultare il materiale che hai già creato, ma non potrai più crearne di nuovo né modificarlo.
I dati sono memorizzati per 2 anni dalla scadenza dell'abbonamento. Un rinnovo dell'abbonamento entro i 2 anni permette di ritrovare tutti i propri dati ma superati i 2 anni, i dati vengono eliminati automaticamente e non sono più recuperabili.
Nella Home, al posto del bottone "CREA", sarà presente il bottone "RINNOVA ABBONAMENTO"
Se hai un abbonamento che comprende solo il modulo Mappe, significa che hai l'accesso e puoi utilizzare esclusivamente le funzionalità relative alla creazione e modifica di mappe, avrai accesso agli Extra disponibili nella suite e potrai importare documenti di testo e PDF per poterli aprire nell'ambiente di lavoro ma senza possibilità di modificarli. Non sarà possibile inserire elementi matematici; la matematica è legata al modulo Editor ed è disponibile solo con un abbonamento di SMX studio completo