Transizione da app meno sicure a OAuth
(istruzioni fornite da Google)
A partire dal 14 marzo 2025, dovrete utilizzare OAuth con app di terze parti (ovvero app non proposte da Google, quali Outlook, Apple mail, Thunderbird, ecc.) per accedere a Gmail, Google Calendar e Contatti Google. OAuth è un metodo di accesso più sicuro. Non utilizzerai più una password per l'accesso (ad eccezione delle password per le app). Google sta disattivando l'accesso alle app meno sicure, ovvero le app non Google che possono accedere agli Account Google con un nome utente e una password (autenticazione di base). L'utilizzo dell'autenticazione di base rende gli account più vulnerabili ai tentativi di accesso da parte di utenti malintenzionati.
Che cosa devi fare
Per continuare a utilizzare un'app specifica con il proprio Account Google, gli utenti della tua organizzazione devono passare a un tipo di accesso più sicuro denominato OAuth. OAuth consente alle app di accedere agli account con una chiave digitale anziché richiedere agli utenti di inserire il nome utente e la password. Se la tua app non supporta OAuth, dovrai passare a un'app che offre OAuth oppure contattare il fornitore e chiedere di aggiungere OAuth come metodo per collegare i tuoi Account Google gestiti.
Per ulteriori informazioni, vedi Controllare l'accesso alle app meno sicure.